Politica
Centro scolastico di La Villa: 10 milioni per la scuola ladina voluti da Bessone

Passo avanti importante per la riorganizzazione del Centro scolastico di La Villa. La Giunta provinciale ha approvato, su proposta dell’Assessore all’edilizia pubblica e al patrimonio Massimo Bessone, il programma triennale 2019/2021 che elenca le opere edili in corso, in appalto o con appalto pianificato entro fine 2021.
Nel programma è elencato anche il finanziamento di 10 milioni, fortemente voluto da Bessone, per la riorganizzazione del Centro scolastico che comprende l’ampliamento della scuola superiore e media, la creazione della scuola di musica e di spazi comuni. È anche previso il risanamento energetico di alcune parti costruttive della scuola Superiore.
“Sono molto soddisfatto della programmazione effettuata dai nostri tecnici e della collaborazione che avviamo con il Comune di Badia, nello specifico per realizzare opere scolastiche di interesse reciproco” afferma l’assessore Massimo Bessone sottolineando che “i fondi aggiuntivi assegnati in sede di assestamento di bilancio e dal sottoscritto fortemente voluti per la comunità ladina, sono un segno di fiducia e riconoscimento nel nostro operato“.
L’assessore per la scuola e cultura ladina Daniel Alfreider sottolinea “l’importanza strategica delle opere scolastiche nelle valli ladine, che non garantiscono solo posti di lavoro e strutture moderne sul posto, ma che sono per i nostri giovani e studenti la fondamenta di sviluppo e di crescita“.
Inoltre sono un valore aggiunto per la qualità di vita della comunitá della Val Badia e un importante aiuto per le famiglie che hanno una struttura scolastica adeguata sul posto, concordano Bessone e Alfreider.
“Un investimento strategico è anche la costruzione della scuola di musica, dato che in Val Badia abbiamo con le bande musicali e con i diversi gruppi musicali una tradizione molto importante ed è fondamentale sviluppare con loro delle strutture moderne e adeguate alle esigenze locali“, ha detto Alfreider.
Soddisfatto anche il sindaco di Badia, Iaco Frenademetz, che afferma che la sicurezza economica è molto importante per la progettazione futura.
“Con questo passo possiamo adesso entrare nella fase della progettazione e come Comune metteremo anche noi adesso a bilancio l’importo per il cofinanziamento dell’opera“, dice il sindaco.
L’investimento complessivo attualmente ammonta a 15,8 milioni di euro. La Provincia finanzia il progetto con 10 milioni di euro. La Provincia ed il Comune stanno elaborando una convenzione per definire le diverse competenze nella gestione delle fasi progettuali e dei lavori.
Attualmente svolgono le loro attività nel centro scolastico la scuola media “Tita Alton“, la scuola superiore (Istituto Tecnico Commerciale e liceo linguistico) e la scuola di musica della Val Badia.
-
Trentino4 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino7 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.