Laives
Centro riciclaggio Laives – Dal 27 aprile riapertura completa anche per i cittadini, con accessi in base alla zona di residenza o domicilio

Da lunedì 27 aprile il Centro di riciclaggio di Laives riaprirà a pieno regime anche per i cittadini, che finora potevano conferire solo i rifiuti verdi.
Per garantire a tutti il servizio ed evitare affollamenti con lunghi tempi di attesa, l’accesso sarà però regolamentato: si potrà accedere in determinate giornate in base alla propria zona di residenza o domicilio.
Per le aziende con sede nel territorio comunale e apposita convenzione, invece, l’ingresso sarà possibile durante tutti i giorni di apertura.
Orari di apertura Zone di residenza/domicilio
lunedì: ore 7.30 – 12.30 Laives capoluogo
martedì: ore 12.00 – 18.00 San Giacomo – Pineta – La Costa
mercoledì: ore 7.30 – 12.30 Laives capoluogo
giovedì: ore 7.30 – 13.30 San Giacomo – Pineta – La Costa
venerdì: ore 7.30 – 13.30 Laives capoluogo
sabato: chiuso
Come fare per accedere
I cittadini dovranno portare con sé la carta d’identità o la copia della fattura rifiuti SEAB che attestino la residenza o il domicilio nel Comune di Laives, in caso contrario non sarà possibile accedere. Le aziende dovranno esibire una copia della convenzione.
L’accesso è contingentato ad un massimo di 5 automezzi alla volta. Per le utenze private è consentita la presenza di una sola persona a bordo dell’auto.
È necessario essere dotati di guanti e di una copertura per naso e bocca, rimanere all’interno del mezzo durante l’attesa e rispettare la distanza minima di sicurezza di almeno un metro dalle altre persone.
Lo scarico dei materiali avverrà in autonomia, senza intervento del personale addetto. Si prega di venire con i materiali già suddivisi per tipologia di rifiuto, per rendere più veloci le operazioni di scarico.
La Polizia municipale sarà presente per verificare il regolare accesso e gestire i flussi in entrata e in uscita.
Nei primi giorni è probabile il verificarsi di code agli accessi, con tempi di attesa più lunghi. SEAB invita pertanto chi non ha assoluta necessità e urgenza di recarsi al Centro ad aspettare un secondo momento per conferire i rifiuti.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano7 giorni fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici