Società
Centro multilingue, testi e servizi per medici e infermieri

In provincia di Bolzano il tema delle competenze linguistiche dei medici che operano sul territorio è sempre attuale.
Il Centro multilingue Trevi a Bolzano e la Mediateca multilingue di Merano hanno inserito, tra le nuovi acquisizioni, anche dei testi specifici sull’apprendimento linguistico dedicato al linguaggio specialistico per medici e infermieri, in grado di arricchire un’offerta già ampia e variegata per l’utenza.
Il Centro multilingue è una struttura dedicata all’autoapprendimento e all’insegnamento delle lingue, in particolare del tedesco seconda lingua, nonché alla conoscenza delle altre culture.
Il profilo di centro di autoapprendimento, che il Centro multilingue ha costruito negli ultimi anni, risponde perfettamente agli obiettivi individuati dalle politiche linguistiche comunitarie e ha permesso a questa struttura di presentarsi sul territorio come “la” biblioteca delle lingue di Bolzano.
“Si tratta di un servizio eccellente – spiega l’assessore Giuliano Vettorato – sviluppato per un settore importante, per il quale viene richiesto un linguaggio specialistico nelle diverse lingue. Una bella opportunità per medici e personale sanitario”.
Altri servizi per il personale sanitario
Il personale medico ed infermieristico può disporre, inoltre, di una serie di servizi legati principalmente al tema delle lingue.
Viene garantito il prestito di materiali per l’apprendimento o approfondimento del tedesco dell’italiano, ma anche della lingua inglese, oltre a schede tematiche con suggerimenti per l’utilizzo delle diverse risorse, il prestito di materiali sul linguaggio medico, periodicamente aggiornato con i nuovi acquisti, e ad un servizio di tutoring linguistico per lo studio autonomo e le informazioni sulla preparazione all’esame di bilinguismo ed alle certificazioni linguistiche.
Oltre a questi supporti, il personale può accedere ad un portale che raccoglie numerose risorse online gratuite con una sezione dedicata al linguaggio specialistico, iscriversi ad un corso online gratuito di durata trimestrale con esercizi autocorrettivi (disponibile fino al livello B2) e richiedere informazioni per un soggiorno all’estero, sia sull’offerta di corsi generali, che alle proposte di formazione linguistica riservate a medici e personale sanitario.
Sul web anche le nuove acquisizioni del Centro multilingue e della biblioteca multilingue.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT