Connect with us

Merano

Centro diurno VITA, necessari lavori di ristrutturazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Costeranno complessivamente 670.000 euro i lavori di ristrutturazione del Centro diurno per anziani/e VITA di via Huber. Per coprire la spesa verranno richiesti anche contributi all’Ufficio provinciale anziani e distretti sociali e all’Ufficio provinciale beni artistici e architettonici.

La Giunta comunale ha approvato la fattibilità tecnico-economica aggiornata, redatta a ottobre scorso dall’architetto Marlen Inderst – degli interventi di ristrutturazione del Centro diurno VITA di via Huber 8.

Il progetto prevede tre diversi interventi in fasi costruttive scaglionate. Tutti i lavori, che costeranno complessivamente 670.000 euro, verranno ultimati entro la fine del 2023“, ha dichiarato l’assessore ai lavori pubblici e al sociale Stefan Frötscher.






La prima fase di progetto ha chiarito l’architetto Marlen Inderst – riguarda il rinnovo dei servizi igienici, la sostituzione dei pavimenti e delle porte interne, nonché l’arredo dello spogliatoio per i/le 22 dipendenti del centro diurno. L’appalto di questi lavori è stato assegnato al consorzio A-Net di Appiano, i lavori inizieranno il 9 gennaio 2023 e saranno completati entro il 31 marzo 2023. I relativi costi ammontano a 178.776 € più IVA”.

La fase 2 del progetto prevede interventi di adeguamento dell’impianto antincendio, l’installazione di ulteriori unità di condizionamento, la sostituzione della pavimentazione e dei controsoffitti dei corridoi interni.

La gara d’appalto per la seconda fase di progetto è in elaborazione e si prevede che i lavori vengano realizzati a metà dell’anno prossimo. Nella fase 3 del progetto, la sala per la ginnastica sarà dotata di un nuovo soffitto con illuminazione e verrà restaurata la storica pittura decorativa.



Sport3 ore fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano8 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero10 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige10 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria10 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano11 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero11 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino11 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero15 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti