Connect with us

Bolzano

Centro distribuzione pasti per persone bisognose, Cna: “Perplessità dalle ditte di via Macello”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




CNA-SHV ha raccolto, negli ultimi giorni, timori e perplessità degli artigiani che operano nell’area produttiva di via Macello, molti dei quali hanno sede nello storico Consorzio Calabrini, realizzato decenni fa proprio dall’Unione degli Artigiani e delle Piccole e Medie Imprese dell’Alto Adige. A destare preoccupazione è un volantino distribuito nella zona produttiva in questione con cui la Caritas annuncia l’avvio dei lavori di ristrutturazione di un magazzino, sito in via Macello e di proprietà della stessa Caritas, per l’apertura, entro l’anno, di un nuovo servizio di distribuzione di pasti caldi serali a persone in difficoltà, in particolare stranieri, con l’obiettivo di ospitare anche corsi di lingue e altri servizi utili. Si tratta di un servizio attivo dal 1996, attualmente svolto nel centro di distribuzione pasti S. Chiara.

CNA-SHV ha avviato una serie di contatti per un confronto tra tutti gli attori coinvolti, dalla Caritas alle aziende di questa zona della città, dal Comune ai responsabili dei servizi che si intendono attivare. “Premesso che l’aiuto e l’assistenza a chi ha bisogno è e deve essere nel cuore di ogni cittadino – afferma Claudio Corrarati, presidente di CNA-SHV – abbiamo chiesto alla Caritas di attivarsi subito per un confronto con le parti coinvolte dall’attività sociale che si svolgerà nel nuovo, in particolare gli artigiani dall’insediamento consortile presente da tantissimi anni nella zona“.

Considerando gli spazi limitati e memori della necessità di dover informare adeguatamente i cittadini su queste iniziative – aggiunge Corrarati – ricordiamo che la normativa provinciale, pur prevedendo la possibilità di avviare servizi di questo tipo in aree produttive, ne vincola la realizzazione al fatto che le stesse non creino problemi alla funzionalità ed all’attrattività delle attività produttive e commerciali insediate. Siamo a disposizione per esaminare, con Caritas e con le varie parti economiche coinvolte, quali siano i punti critici dell’iniziativa“.

Parallelamente, secondo CNA-SHV, è necessario che “nella città di Bolzano si programmi, con tempestività e trasparenza, ogni insediamento destinato a dare aiuto a persone in difficoltà, coinvolgendo nel confronto la Provincia, il Comune, le parti economiche e sociali, toccate direttamente o indirettamente da queste scelte strategiche che hanno valenza provinciale, oltre che cittadina“.



Italia & Estero3 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati10 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige10 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia10 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone12 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives12 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero13 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati15 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero1 giorno fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 giorno fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone1 giorno fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano1 giorno fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino1 giorno fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti