Connect with us

Ambiente Natura

Centro di sperimentazione di Laimburg, stanziati dalla Giunta 2,3 milioni di euro

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il programma di attività del Centro di sperimentazione di Laimburg per il 2023 comprende 355 progetti di ricerca e attività che coprono l’intero spettro dell’agricoltura e della trasformazione alimentare dell’Alto Adige, dalla coltivazione al prodotto finito. Quest’anno il focus è sui sistemi di coltivazione sostenibili e resilienti.

Su proposta dell’assessore provinciale all’agricoltura, Arnold Schuler, la Giunta provinciale ha deciso nella seduta di oggi (14 novembre) di stanziare per il Centro di Sperimentazione Laimburg un importo di 790.000 euro per le spese correnti e 1.500.000 euro per le spese d’investimento.

Le spese correnti comprendono le spese per il progetto “Agrobiologicals” e per il progetto “Genomica per il Miglioramento Genetico“. Le spese di investimento, invece, comprendono attrezzi, macchinari e attrezzature scientifiche, nonché investimenti in superficie e strutture per la sperimentazione.






Alla luce delle crescenti sfide della frutticoltura, come le nuove malattie delle piante e i parassiti invasivi, la ricerca si trova ad affrontare il compito di sviluppare approcci innovativi ed ecologici alla protezione delle piante“, ha affermato l’assessore provinciale Schuler.

Presso il Centro di Sperimentazione Laimburg si studiano anche nuovi metodi di selezione per favorire lo sviluppo di varietà di mele e di uva più robuste. I principi di base dei meli e delle viti sono oggetto di ricerca per migliorarne la resistenza agli agenti patogeni e l’adattamento ai cambiamenti climatici.

Il nostro obiettivo nel finanziare queste iniziative di ricerca è quello di rendere la frutticoltura e la viticoltura più sostenibili e di aiutare gli agricoltori a garantire la redditività futura delle loro aziende“, ha sottolineato l’assessore.



Italia & Estero36 minuti fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige38 minuti fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria41 minuti fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano43 minuti fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero2 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Italia & Estero6 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero19 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero20 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia20 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero20 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige20 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo1 giorno fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero1 giorno fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura1 giorno fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti