Connect with us

Bressanone

Centro di Mobilità di Bressanone: iniziano i lavori

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Bressanone nei prossimi giorni inizieranno i preparativi per i lavori di costruzione del nuovo centro di mobilità. Per la viabilità intorno alla stazione di Bressanone questo significa concretamente la chiusura del parcheggio attuale da lunedì 1° marzo.

A partire da questo giorno saranno a disposizione due parcheggi provvisori in via Velturno, subito dopo il sottopassaggio. I passeggeri potranno parcheggiare le loro auto anche sul parcheggio del Max. Da lunedì 1° marzo viale Stazione sarà chiuso al traffico veicolare a partire dalla rotonda. Gli autobus si fermeranno come sempre alle fermate lungo viale Stazione.

La stazione di Bressanone sarà migliorata dal punto di vista funzionale e diventerà un nodo di interscambio. Il centro di mobilità, in futuro, sarà anche otticamente un biglietto da visita per Bressanone e per tutta la Valle Isarco” afferma l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider. Nella riprogettazione dell’areale, sarà importante permettere trasferimenti rapidi e agevoli tra i diversi mezzi di trasporto e assicurare un buon collegamento tra le varie opzioni di mobilità. Per questo presso il nuovo centro di mobilità in futuro saranno disponibili quasi 1.000 posteggi per biciclette. Dal parcheggio sotterraneo per biciclette, sarà possibile arrivare direttamente, senza barriere e comodamente ai binari.

La STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA, società inhouse della Provincia di Bolzano, è stata incaricata della realizzazione del centro di mobilità. “Inizieremo prima con i lavori al parcheggio attuale, che in futuro conterà circa 200 posti auto,  compresi gli spazi per veicoli elettrici, completi di punti di ricarica. Seguiranno i lavori per la realizzazione della fermata autobus coperta, dove un moderno sistema di informazioni per i passeggeri fornirà informazioni sui collegamenti di autobus e treni” spiega il direttore generale della STA Joachim Dejaco. Inoltre, nel nuovo centro di mobilità di Bressanone saranno disponibili 16 posti auto per la sosta breve e 40 posteggi per moto e scooter.

In questo modo l’intera zona sarà ulteriormente valorizzata. Il nuovo centro di mobilità non sarà solo uno snodo di interscambio per la mobilità pubblica per residenti e ospiti, ma costituirà un biglietto da visita per la città e un progetto lungimirante, che finalmente vedrà la luce” afferma il sindaco Peter Brunner.

Il centro di mobilità di Bressanone è finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR).

Video: https://youtu.be/5L3Dk8UekuQ

Sport15 ore fa

Speedy Sinner, un lampo a Cincinnati: Jannik vince in 59 minuti e riscrive il suo record personale

Italia & Estero15 ore fa

West nile, il virus avanza: due nuovi contagi a Trento e nel Biellese, oltre 170 casi in Italia

Bolzano Provincia17 ore fa

Grave incidente in circonvallazione: cinque feriti, due estratti dalle lamiere

Bolzano Provincia1 giorno fa

Mattarella in vacanza in Alto Adige: accoglienza riservata e massima discrezione

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sicurezza prima di tutto: il TAR revoca la sospensiva, via libera all’abbattimento dei lupi a Malga Furgles

Bolzano Provincia2 giorni fa

Val Gardena e Seceda sotto pressione: al via nuove misure per gestire i flussi turistici

Bolzano2 giorni fa

Blitz a Bolzano: controlli straordinari contro spaccio e reati durante “Calici di Stelle”

Italia & Estero2 giorni fa

Oktoberfest parte da Roma: con FS un treno diretto porta la festa a bordo

Bolzano Provincia2 giorni fa

Colpo su due ruote e furto nello spogliatoio: i Carabinieri restituiscono un’e-bike e incastrano un ladro tra i colleghi

Regione TAA2 giorni fa

Prevenzione on the road: a settembre la salute arriva in piazza a Bolzano e Trento

Merano2 giorni fa

Allarme ratti in centro a Merano: «una minaccia per la salute pubblica»

Trentino2 giorni fa

Tragedia nei boschi della Val di Sole: ritrovato senza vita Antonio Cappellini

Val Pusteria2 giorni fa

Sicurezza fantasma nei cantieri della val Pusteria: operai sui tetti senza protezioni, scattano denunce e sanzioni

Trentino2 giorni fa

Tragedia in quota: 72 enne perde la vita durante un’escursione in Val di Fassa

Bolzano Provincia3 giorni fa

Precipita col parapendio sull’Ortles, 30 enne perde la vita

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti