Bressanone
Centro di Mobilità di Bressanone: iniziano i lavori

A Bressanone nei prossimi giorni inizieranno i preparativi per i lavori di costruzione del nuovo centro di mobilità. Per la viabilità intorno alla stazione di Bressanone questo significa concretamente la chiusura del parcheggio attuale da lunedì 1° marzo.
A partire da questo giorno saranno a disposizione due parcheggi provvisori in via Velturno, subito dopo il sottopassaggio. I passeggeri potranno parcheggiare le loro auto anche sul parcheggio del Max. Da lunedì 1° marzo viale Stazione sarà chiuso al traffico veicolare a partire dalla rotonda. Gli autobus si fermeranno come sempre alle fermate lungo viale Stazione.
“La stazione di Bressanone sarà migliorata dal punto di vista funzionale e diventerà un nodo di interscambio. Il centro di mobilità, in futuro, sarà anche otticamente un biglietto da visita per Bressanone e per tutta la Valle Isarco” afferma l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider. Nella riprogettazione dell’areale, sarà importante permettere trasferimenti rapidi e agevoli tra i diversi mezzi di trasporto e assicurare un buon collegamento tra le varie opzioni di mobilità. Per questo presso il nuovo centro di mobilità in futuro saranno disponibili quasi 1.000 posteggi per biciclette. Dal parcheggio sotterraneo per biciclette, sarà possibile arrivare direttamente, senza barriere e comodamente ai binari.
La STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA, società inhouse della Provincia di Bolzano, è stata incaricata della realizzazione del centro di mobilità. “Inizieremo prima con i lavori al parcheggio attuale, che in futuro conterà circa 200 posti auto, compresi gli spazi per veicoli elettrici, completi di punti di ricarica. Seguiranno i lavori per la realizzazione della fermata autobus coperta, dove un moderno sistema di informazioni per i passeggeri fornirà informazioni sui collegamenti di autobus e treni” spiega il direttore generale della STA Joachim Dejaco. Inoltre, nel nuovo centro di mobilità di Bressanone saranno disponibili 16 posti auto per la sosta breve e 40 posteggi per moto e scooter.
“In questo modo l’intera zona sarà ulteriormente valorizzata. Il nuovo centro di mobilità non sarà solo uno snodo di interscambio per la mobilità pubblica per residenti e ospiti, ma costituirà un biglietto da visita per la città e un progetto lungimirante, che finalmente vedrà la luce” afferma il sindaco Peter Brunner.
Il centro di mobilità di Bressanone è finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR).
Video: https://youtu.be/5L3Dk8UekuQ
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 giorno fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti