Connect with us

Merano

Centro di accoglienza di via IV Novembre a Merano: sono 25 le persone senzatetto accolte

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sono venticinque le persone senzatetto ma con un regolare contratto di lavoro che alloggiano nel centro di accoglienza di via IV Novembre. La struttura ha riaperto i battenti ai primi di luglio. 

Allestiti per offrire un riparo alle persone senza fissa dimora durante la pandemia, i container di via IV Novembre nell’autunno dello scorso anno erano stati ceduti dalla Provincia al Comune di Merano, che li aveva utilizzati per affrontare l’emergenza freddo, terminata il 30 aprile.

La struttura ha riaperto i battenti il 4 luglio scorso per ospitare cittadini che lavorano a Merano e nel circondario e che risultano essere senza alloggio. La gestione del centro è affidata – fino al prossimo 15 ottobre – ai servizi sociali della Comunità comprensoriale del Burgraviato sulla base di una specifica convenzione. I costi delle utenze e della manutenzione sono a carico dell’amministrazione comunale. 






Questa mattina l’assessore ai servizi sociali del Comune di Merano Stefan Frötscher ha voluto verificare di persona l’efficienza della struttura. Ad accompagnarlo nel sopralluogo c’erano – oltre al pedagogo Josef Rösch, che coordina il centro – anche i due membri della Giunta comprensoriale del Burgraviato, Rosmarie Pamer e Reinhard Anton Bauer, nonché Florian Prinoth, responsabile dei servizi sociali della Comunità del Burgraviato.

Attualmente nei container pernottano 25 persone, tutte impegnate professionalmente a Merano e nel circondario. Ciascun ospite paga una tariffa giornaliera di 5 euro. Finora, come ci ha confermato Josef Rösch, che sta facendo un ottimo lavoro, non ci sono stati problemi di sorta: la convivenza, all’interno del centro, è pacifica e ordinata, all’insegna del dialogo e del rispetto reciproco“, ha spiegato Frötscher. 

Per informazioni sulla disponibilità di posti e sui criteri di accesso gli interessati possono rivolgersi al pedagogo Josef Rösch (Tel. +39 333 3709313), che è presente all’interno della struttura ogni giorno dalle ore 7:30 alle ore 11 e dalle ore 17 alle ore 20.



Italia & Estero3 ore fa

Roma torna capitale del mondo: l’ultimo saluto a Papa Francesco

Merano3 ore fa

Sorpreso in pronto soccorso con coltello e bastone telescopico: denunciato 51enne

Bolzano Provincia3 ore fa

Bimba di 11 anni chiama la Polizia per salvare la mamma: arrestato il papà

Italia & Estero8 ore fa

Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino1 giorno fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia1 giorno fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia1 giorno fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero1 giorno fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero1 giorno fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero2 giorni fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti