Connect with us

Economia e Finanza

Centri revisione, via libera all’aumento delle tariffe. CNA Autoriparazione regionale: “Si punti sul bonus”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




CNA Trentino Alto Adige apprezza l’emendamento approvato dalla Commissione Bilancio della Camera alla legge di bilancio con il quale viene disposto l’adeguamento delle tariffe per le revisioni auto, ferme da 13 anni. L’incremento di 9,95 euro rappresenta una boccata di ossigeno per i centri di revisioni privati, una categoria che da anni registra una crescita rilevante dei costi di gestione in termini di nuove tecnologie impiegate e formazione.

Il risultato premia la determinazione della Confederazione nazionale che da tempo è impegnata in un confronto continuo con il Parlamento, e in particolare con la Commissione trasporti, e i ministeri interessati per favorire il completamento della riforma sulle revisioni. Tra l’altro l’adeguamento delle tariffe per le revisioni auto non peserà sulle tasche degli italiani. L’emendamento approvato prevede infatti che lo Stato erogherà un bonus ai proprietari dei veicoli pari all’incremento di 9,95 euro.

Al riguardo CNA sollecita il varo in tempi rapidi del relativo decreto con le modalità per il beneficio che in alcun modo dovrà essere anticipato dalle imprese.

La CNA ha lavorato con incessante determinazione negli ultimi mesi – commenta Günther Rabanser, portavoce di CNA Autoriparazione Trentino Alto Adige – per arrivare a questo importante risultato, che proprio in questo anno complicato riconosce finalmente ai Centri di Revisione un adeguamento delle tariffe che ormai era non più differibile. Ora sarà determinante verificare come nella pratica verrà disegnato il meccanismo di erogazione del bonus ai proprietari dei veicoli, per garantirne l’efficacia e la sostenibilità”.






NEWSLETTER

Val Pusteria3 ore fa

Sicurezza stradale: a Brunico ritirate 7 patenti per guida in stato di ebbrezza

Italia & Estero5 ore fa

Addio a Oliviero Toscani, genio della fotografia e della provocazione

Alto Adige5 ore fa

Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli

Merano5 ore fa

Sinigo, la promessa tradita: il Sindaco si arrende sul problema della falda

Bolzano5 ore fa

Furto in piazza Erbe: arrestato e avviata la procedura di espulsione

Bolzano Provincia5 ore fa

Tir in panne sul ponte Lueg: traffico in tilt al Brennero

Italia & Estero7 ore fa

“C’era una volta la coerenza” in Vaticano: la contraddizione di sovranità secolare e dottrina evangelica

Italia & Estero21 ore fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Italia & Estero21 ore fa

Caos a Busto Arsizio: giovani nord africani contro la Polizia tra cori e tensioni

Trentino21 ore fa

Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena

Sport21 ore fa

Il Bolzano cade a Villach: il VSV si impone 3-1

Sport22 ore fa

Südtirol-Catanzaro: un punto a testa tra emozioni e rimpianti

Hi Tech e Ricerca1 giorno fa

Meta abbandona il fact-checking e la diversità: un segnale del nuovo corso conservatore delle big tech

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scippa due donne e aggredisce un carabiniere: arrestato ladro violento

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furto all’Aldi: aggredito l’addetto alla vigilanza. Arrestati 3 tunisini, si cerca il quarto

Archivi

Categorie

più letti