Benessere e Salute
Celiachia: presto anche in Alto Adige acquisto prodotti senza glutine con la tessera sanitaria?

Dall’entrata in vigore delle nuove Linee guida per l’erogazione di prodotti senza glutine (Delibere della Provincia di Bolzano 62/2019 e 131/2019) dello scorso 1° luglio, la situazione per l’acquisto di prodotti senza glutine da parte di tutti i celiaci è peggiorata in modo significativo, principalmente a causa della riduzione del valore del buoni mensili, in particolare per le donne, nonché per la procedura di gestione cartacea, burocratica e obsoleta, per l’acquisto di prodotti senza glutine.
Secondo l’Assessore provinciale Thomas Widmann sui limiti di spesa non esiste un margine di manovra legale per allineare gli importi tra uomini e donne, poiché le disposizioni si basano su studi scientifici.
Dopo diversi incontri dell’Associazione Italiana Celiachia Alto Adige con l’assessorato, la Provincia ha creato un gruppo di lavoro con l’obiettivo, dopo vari tentativi falliti negli ultimi anni, di implementare a breve la digitalizza- zione del valore del buono.
“Siamo riusciti a convincere l’amministrazione provinciale che l’implementazione verso una digitalizzazione dei buoni secondo i modelli in uso già in altre regioni ha senso ed è necessaria – sottolinea Stefano Patton, Presidente di AIC Alto Adige – . Questo è l’unico modo in cui possiamo compensare la riduzione dei contributi, perché sarà possibile acquistare prodotti senza glutine anche nel libero mercato“.
Lombardia Informatica ha recentemente presentato un sistema digitale che è stato implementato con successo nella regione Lombardia, rendendo l‘acquisto facile e semplice con l’utilizzo della tessera sanitaria – sia nelle farmacie e nei negozi convenzionali, ma anche nei supermercati.
Il progetto è stato anche approvato dai rappresentanti dell’Azienda Sanitaria Alto Adige e dell’Associazione dei farmacisti.
Secondo il dott. Ortler, direttore ufficiale dell’Ufficio di controllo sanitario questo modello soddisfa i requisiti at- tuali, in particolare per attuare una soluzione nel prossimo futuro.
Alla fine di ottobre avrà luogo un altro incontro in cui verranno decise le fasi successive. I prerequisiti tecnici sono che il progetto può essere implementato dalla provincia entro il prossimo anno.
-
Trentino3 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Italia & Estero19 ore fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura6 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino6 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Italia & Estero2 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni