Politica
Celebrazioni notte dei fuochi: tralicci abbattuti sul volantino. Urzì: “Schiaffo alle vittime del terrorismo sudtirolese”

“Il 12 giugno si riuniranno a Frangarto, nel comune di Appiano, gli apologeti del terrorismo: una manifestazione pubblica organizzata da Schuetzen ed Heimatbund, con tanto di benedizione da parte di un prete e omaggio con immagini di uno dei più feroci criminali che costruì la rete sovversiva contro l’ordine costituito dello Stato Italiano in Alto Adige, Luis Amplatz, assieme a Georg Klotz, il martellatore della Valle Passiria.
L’immagine dell’invito è eloquente e suona come uno schiaffo alla memoria delle vittime: un traliccio abbattuto, il simbolo del terrorismo in Alto Adige e della notte dei fuochi del 12 giugno del 1961, quella in cui cadde, investito da una carica esplosiva, Giovanni Postal, dell’Anas. Il primo di una lunga scia di vittime, oltre 20, cadute in agguati terroristici con mine antiuomo o scariche di arma da fuoco“.
Parole taglienti dal consigliere regionale e provinciale di Fratelli d’Italia, Alessandro Urzì.
“La grottesca celebrazione – continua Urzì – che rappresenterà una notte di violenza e morte come una festa, si terrà per altro sotto una tragica stele eretta a memoria di un altro terrorista, Sepp Kerschbaumer, a cui è stata dedicata anche una via, ad Appiano. Fu il fondatore dei Bas, le Brigate rosse dell’Alto Adige, non animate da odio ideologico ma da odio etnico e antitaliano.
In Consiglio provinciale pende ancora la mia mozione che richiede l’abolizione di tutti i contributi pubblici che gli Schuetzen continuano ad ottenere da parte della Provincia (Svp/Lega) e che hanno permesso a questa organizzazione di proseguire nello svolgere indisturbata azioni di provocazione sempre sul filo della legalità.
A pochi giorni dalla giornata del 9 maggio (giornata dedicata alle vittime del terrorismo, per cui nessuna autorità provinciale a Bolzano ha organizzato un solo momento simbolico di memoria dei morti di quella stagione di violenza, quasi non fosse mai esistita) insomma si tiene tutt’altra manifestazione, in omaggio delle vittime e delle loro distruzioni“.
“Presenterò richiesta alle autorità pubbliche di verifica della liceità di questa pura apologia che segue la recente pubblicazione di manifesti celebrativi dei terroristi e il rifiuto da parte della Provincia di attivarsi per richiedere alle autorità italiane, ed al Governo così impegnato sul fronte dell’espatrio dei brigatisti riparati in Francia, una analoga forte iniziativa anche su Austria e Germania perché siano consegnati alle patrie galere del nostro Paese i terroristi della banda più violenta che si ricorda, quella dei 4 ragazzi della valle Aurina, perché scontino almeno un giorno delle gravissime condanne che furono espresse contro di loro“, conclude il consigliere.
-
Trentino1 giorno fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano6 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Trentino4 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano3 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne