Sport
Cdm di Snowboard 2019 a Carezza “Pra di Tori”: show sportivo e tanto intrattenimento

La data che tutti gli appassionati di snowboard aspettavano, quando la Coppa del Mondo farà tappa a Carezza, frazione del comune altoatesino di Nova Levante conosciuta non solo per il caratteristico laghetto ai piedi del Catinaccio, ma anche per le splendide piste da sci e per ospitare la specialità olimpica che esordì per la prima volta ai Giochi di Nagano nel 1998.
Il comprensorio Carezza Dolomites lancia così la stagione sciistica a cavallo tra Val d’Ega e Val di Fassa, il numero uno in Alto Adige fra le aree sciistiche per famiglie, dando vita ad un evento da non perdere sulla mitica pista “Pra di Tori”, con un vortice di iniziative volte ad accompagnare le competizioni tra cerimonia di apertura, band musicali e show ad hoc.
Appena un centinaio di abitanti a 1.069 metri sul livello del mare si ritroveranno per un giorno al centro del mondo, con l’arrivo del circus dello snowboard. Negli occhi e nella memoria degli appassionati vi è ancora l’impresa dell’altoatesina Nadya Ochner, capace di sconfiggere la star indiscussa della specialità (e non solo…) Ester Ledecka, prima donna nella storia delle Olimpiadi invernali a centrare un titolo in due diverse discipline nella medesima edizione, e chissà che quest’anno – sulle piste di casa – le sorprese non possano divenire conferme.
La pista “Paolina” ospiterà gli allenamenti degli atleti per tutta la settimana, mentre la cerimonia di apertura andrà in scena mercoledì 18 dicembre alle ore 18.
Giovedì 19 dicembre giornata clou sin dalle ore 9, con le qualifiche della Snowboard FIS World Cup Parallel Giant Slalom femminile e maschile, e alle ore 13 con la finalissima sulla pista “Pra di Tori”.
Nel primo pomeriggio ci saranno invece le premiazioni, prima di dare inizio alla festa con Flying Disco Carezza e DJ, e proseguire sabato 21 dicembre alle ore 20 con l’After World Cup Party.
La Coppa del Mondo di snowboard di Carezza è un “green event” che si svolgerà all’insegna della sostenibilità, ponendosi come obiettivo la tutela del clima e dell’ambiente.
Verranno così rispettati i criteri principali di sostenibilità attraverso l’utilizzo di prodotti ecologici, efficienza energetica, gestione dei rifiuti, valorizzazione dei prodotti locali e responsabilità sociale. Tutti potranno contribuire a tutelare l’ambiente, raggiungendo in maniera ‘ecologica’ l’Alto Adige e il comprensorio di Carezza Dolomites grazie agli skibus.
A Carezza sport, turismo e sostenibilità vanno a braccetto.
-
Trentino1 giorno fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano6 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Trentino4 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano3 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne