Connect with us

Politica

Cave e torbiere: nuovo regolamento normativo in vista

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale nella sua seduta del 15 febbraio si è occupata dell’estrazione a cielo aperto, ossia quella di sabbiaghiaiapietra o torba. La Giunta provinciale ha approvato la proposta dell’assessore provinciale Philipp Achammer di procedere a una revisione dell’attuale legge provinciale del 2003.

Il Presidente della Provincia Arno Kompatscher ha parlato di unampio dibattito sulla pianificazione generale“, che dovrà consentire di trovare soluzioni in breve tempo a situazioni problematiche.

Da un lato c’è bisogno di materie prime: le aziende chiedono sicurezza di pianificazione, disponibilità ed efficienza economica nell’uso delle materie prime. Dall’altro c’è una grande attenzione verso l’ambiente e la tutela delle risorse naturali” spiega l’assessore provinciale Philipp Achammer, che come titolare della relativa delega in Giunta provinciale ha tracciato il quadro della situazione: “Abbiamo una legge provinciale del 2003 che regola l’estrazione a cielo aperto e un piano provinciale delle cave e torbiere del 2005“. Nel 2015, il termine di 10 anni del piano provinciale è scaduto. La scadenza di tale piano ha portato con sé diverse difficoltà, e dunque emerge la necessità di un nuovo regolamento per l’estrazione a cielo aperto.






Ok all’elaborazione di un nuovo piano cave

L’assessore Achammer ha sottolineato che le aree minerarie previste nel piano provinciale hanno anche portato a contrasti. L’assessore provinciale ha contestato l’accusa, proveniente dalle associazioni protezioniste, di rilascio sregolato di permessi per queste attività estrattive: “Dal 2015, abbiamo registrato una media 10 richieste all’anno, che sono state compensate da chiusure molto più numerose”.

Prioritario l’equilibrio fra richieste dell’economia e tutela del territorio

L’estrazione di materie primeha sottolineato l’assessoreè un requisito essenziale per l’edilizia locale per coprire la domanda annuale di circa 1,5 milioni di tonnellate di materiale di sabbia e ghiaia e circa 500.000 tonnellate di materiale roccioso” Non ha senso, né è sostenibile, chiudere tutte le cave e importare il materiale. Piuttosto, ha detto l’assessore, è necessario “raggiungere un equilibrio tra le esigenze dell’economia e gli aspetti di protezione e sostenibilità ambientale“.

La salvaguardia e l’attenta estrazione delle materie prime minerarie sono di interesse pubblico ha detto Achammer, aggiungendo che allo stesso tempo è necessario rispettare l’ambiente e le risorse. A tal fine, è necessario creare una mappatura dei depositi di sabbia e ghiaia che includa tutte le informazioni importanti, introdurre un monitoraggio della domanda e dell’estrazione e rivedere le condizioni di estrazione. In questo contesto, la Giunta ha accettato di rivedere la legge fondiaria n. 7 del 2003.



Italia & Estero44 minuti fa

Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni

Italia & Estero19 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino22 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia1 giorno fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia1 giorno fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero1 giorno fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero1 giorno fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano3 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza3 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti