Una macedonia di frutta fresca è colorata, ha un aspetto appetitoso e in estate un sapore meravigliosamente rinfrescante. La regola delle “5 porzioni al giorno” (3...
I menù degustazione vengono spesso sottovalutati, ed è un vero peccato se si considera che dietro di questi si nascondono secoli di tradizione e di storia...
Nelle gelaterie si può distinguere tra varietà di gelato alla crema, al latte e alla frutta. La miscela di base per il gelato alla crema –...
Solo quando è ben matura, la frutta rilascia il suo pieno sapore. A questo proposito si dice che ha raggiunto la maturazione da consumo. La frutta...
Buccia dura, polpa succosa e contiene una moltitudine di semi al suo interno: il frutto della pianta del melone in botanica è chiamato bacca corticata. Come...
Venerdì 18 giugno 2021 la Cantina Laimburg “Norèy”, il nuovo Gewürztraminer annata 2011. L’evento si è svolto nella Cantina nella Roccia del Centro di Sperimentazione Laimburg...
Per molti consumatori non è chiaro in cosa si differenziano esattamente i vari tipi di zucchero in commercio. Attualmente non esiste ancora una definizione legale per...
Sempre più persone si nutrono secondo una dieta vegetariana, cioè senza carne e pesce, oppure secondo una dieta vegana, ossia completamente priva di alimenti di origine...
Un consumo troppo elevato di zucchero è associato a una serie di malattie della civilizzazione. Secondo la DGE (Deutsche Gesellschaft für Ernährung, Società Tedesca per la...
A maggio la stagione primaverile è nel suo pieno splendore, è un mese fortunato per chi ama cucinare perchè l’orto abbonda di ortaggi squisiti e la...
La Schwarzplentene Torte, una torta di grano saraceno e noci o mandorle macinate, è un dolce tipico dell’Alto Adige. Anche i canederli chiamati Schwarzplentene Knödel e...