L’Azienda sanitaria dell’Alto Adige comunica che a causa di uno sciopero generale dei settori privati e pubblici, proclamato dalle organizzazioni sindacali CGIL e UIL per venerdì 17 novembre, lo svolgimento ordinario...
I bambini nati prima della 37a settimana di gravidanza sono definiti prematuri. I Primari Martin Steinkasserer e Alex Staffler hanno illustrato durante la conferenza stampa di...
Il sistema socio-sanitario dell’Alto Adige è alla ricerca di personale: la grave carenza di personale qualificato viene affrontata attivamente, tra l’altro attraverso un programma di formazione più ampio ed...
Il piccolo Lorenz (nome di fantasia) è nato con i testicoli non discesi. Ciò significa che non erano nella posizione corretta nello scroto. In questi casi,...
Il reparto di ortopedia dell’Ospedale di Bressanone figura tra i migliori reparti d’Italia nel rapporto annuale dell’AGENAS, Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari. Ogni anno l’agenzia...
Duemila 90enni ogni anno, succede nelle regioni del Trentino e del Veneto. Lo rilevo la sezione Triveneto della Società italiana di Gerontologia e Geriatria. La ricerca...
Si fa sempre più cupo, ma soprattutto difficile il nuovo quadro del Sistema sanitario nazionale. Le notizie che più preoccupano, partono dal taglio delle pensioni dei...
Nel 1903 Marie Curie è stata la prima donna a ricevere un premio Nobel, il premio Nobel per la fisica, in riconoscimento alla scoperta della radioattività....
“Bimbi Stella”, così vengono ricordati i bambini e le bambine che vengono a mancare prima, durante e poco dopo la nascita e che, come le stelle,...
Anche a settembre si è confermata la tendenza degli ultimi mesi: è nuovamente alta la richiesta di lavorare nell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige. Le nuove assunzioni sono...
Nell’ambito del 3° Convegno autunnale dei medici otorinolaringoiatri dell’Alto Adige, nel fine settimana si sono riuniti a Bressanone medici e ricercatori di fama internazionale. L’attenzione si...