Nel 2024, il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, in collaborazione con l’Alpenverein Südtirol, ha lanciato un ambizioso progetto di citizen science per mappare le piante...
Il 13 novembre, il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige ospiterà un’importante conferenza dedicata a un tema di grande attualità: la gestione sostenibile delle foreste in...
Le polveri sottili sono uno degli inquinanti atmosferici più temuti, di conseguenza è importante rilevare costantemente la relativa presenza nei territori per riscontrare per tempo eventuali...
I Colloqui di Dobbiaco, giunti alla loro 35^ edizione, si svolgeranno dal 27 al 29 settembre presso il Centro Culturale Euregio, con un focus sulla giustizia...
Nelle maestose foreste del Trentino, mentre il sole dipinge il cielo di sfumature dorate e rosate, un suono primordiale rompe il silenzio del crepuscolo. È il...
Nella notte tra il 17 e il 18 settembre, i cieli hanno offerto uno spettacolo straordinario con la seconda Superluna del 2024, un evento astronomico che...
Previsioni allarmanti per il ghiacciaio della Marmolada: secondo gli studiosi, il più grande delle Dolomiti potrebbe scomparire entro il 2040. Il ghiacciaio sta perdendo tra i...
La polemica si accende dopo le dichiarazioni del presidente del Cai, Antonio Montani, che ha lanciato una provocazione: “Togliamo il marchio del Patrimonio Unesco dalle Dolomiti”....