Brennero, una discarica di amianto a cielo aperto, proprio davanti al Centro commerciale. La denuncia arriva dal consigliere provinciale Alessandro Urzì e da Fratelli d’Italia. La...
Alle prossime elezioni provinciali potranno esprimere il loro voto 424.184 cittadini, dei quali 35.003 per posta. 14 le liste, 420 i candidati. Domenica 21 ottobre i...
L’accordo interistituzionale sulla concessione A22 entro verrà sottoscritto entro il 30 novembre. Questo l’esito del vertice che si è tenuto a Roma oggi (27 settembre) tra...
La Camera ha respinto le mozioni presentate da Forza Italia, Fratelli d’Italia e Pd su “iniziative in relazione al prospettato riconoscimento della cittadinanza austriaca ai cittadini...
Le ultime elezioni politiche hanno portato a Forza Italia circa 4 milioni e mezzo di preferenze. Una cifra indubbiamente ragguardevole, ma insufficiente se paragonata con il...
Occupano le ultime tre posizioni della lista, allargata anche ai movimenti civici, con la quale il Partito Democratico si presenta alla competizione elettorale del 21 ottobre...
“Nuovo simbolo, un messaggio chiaro: anche nelle elezioni provinciali è in gioco l’Europa. E noi ci riconosciamo nell’Europa”. In presenza di Reinhard Bütikofer, co-portavoce del Partito...
Bolzano è una città a maggioranza italiana ed i risultati elettorali ne sono la conferma. Facendo un esempio, l’SVP, partito di maggioranza relativa, nella circoscrizione bolzanina...
Giuseppe Marino, 31 anni, meranese, candidato alle elezioni provinciali con la lista “Noi x l’Alto Adige” che fa capo al consigliere provinciale uscente fuoriuscito dal PD...
Alessandro Urzì classe ’62, consigliere provinciale uscente per “L’Alto Adige nel cuore” si presenta a questa tornata elettorale con una lista unitaria rappresentata da “L’Alto Adige...
L’occasione della visita di Romano Prodi a Bolzano per la presentazione del libro “Con Romano Prodi per un’autonomia vincente” di Carmelo Salvo, edito da Praxis, ha...