Connect with us

Arte e Cultura

Castel Wolfsthurn aperto ancora fino al 15 novembre

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ultimi giorni per Castel Wolfsthurn: il capolavoro del barocco in Tirolo e sede del Museo provinciale della caccia e della pesca è visitabile fino al 15 novembre.

365 finestre, 52 porte interne, 12 caminetti e 4 portali, un’allusione all’anno con i suoi giorni, le settimane, i mesi e le stagioni: sono i numeri di Castel Wolfsthurn, capolavoro dell’architettura barocca situato a Mareta, vicino a Racines, che testimoniano il gusto tipico dell’epoca per i giochi numerici.

Chi lo visita può ammirare preziosi stucchi, marmi, arazzi, stufe in maiolica e sfarzosi arredi originali che testimoniano la vita nobiliare del XVIII e XIX secolo. Ma non solo: l’edificio ospita il Museo provinciale della caccia e della pesca, con un’esposizione dedicata al ruolo di queste attività nella storia culturale tirolese. In mostra vi sono fucili da caccia, trappole, corni per le polveri, diorami con animali ma anche oggetti dell’arte popolare e una collezione di pesca a mosca con diversi mulinelli, canne e mosche artificiali.






Da vedere anche la mostra temporaneaDi signori e capigliature”, che presenta una galleria di ritratti dei signori von Sternbach e narra due secoli di storia delle acconciature, arricchita da notizie biografiche sui proprietari di Castel Wolfsthurn.

Il castello è visitabile ancora fino a martedì, 15 novembre compreso, da martedì a sabato dalle ore 10 alle 17 e domenica dalle ore 13 alle 17; dopodiché inizierà la pausa invernale, che durerà fino al 15 aprile 2023.

Info: tel. 0472 758121, www.wolfsthurn.it



Italia & Estero4 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero5 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia5 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero5 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige5 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura9 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo10 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero10 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura11 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute11 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano11 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano11 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta12 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero15 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero15 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti