Bolzano
Castel Firmiano, ultimati i lavori: da vecchia discarica a grande area verde

Da vecchia discarica a grande area verde recuperata alla comunità in una posizione panoramica invidiabile alle porte della città in zona Castel Firmiano. Sono ormai praticamente ultimati i lavori di bonifica e messa in sicurezza del sito che un tempo, fino agli anni ’60, ospitava la cosiddetta “vecchia” discarica di Castel Firmiano.
Stamane il Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi e l’Assessora all’Ambiente Chiara Rabini, alla presenza dei tecnici responsabili dei lavori, hanno presentato gli esiti di questo importante e delicato intervento di bonifica e recupero costato quasi 8 milioni di Euro in buona parte finanziato dalla Provincia.
Rimodellamento e stabilizzazione del corpo della discarica, incapsulamento dei rifiuti (ca. 332.000 m3 di rifiuti inorganici misti ovvero macerie della città bombardata e scorie industriali) , rinverdimento e piantumazione di nuove alberature, migliore regimazione delle acque piovane, ripristino dei campi da tennis, realizzazione di nuovi collegamenti alle vie pedonabili e ciclabili esistenti con percorsi e vie per pedoni e biciclette, creazione di un’ area di verde pubblico con piattaforma panoramica e due piccoli stagni.
Raddoppiate anche le vasche di raccolta dei percolati sia della vecchia discarica, che di quella “nuova” già bonificata anni fa e che si trova nelle vicinanze di Castel Firmiano. Gli esistenti campi da tennis sono stati smantellati e ripristinati, dopo la posa dell’impermeabilizzazione.
Una superficie complessiva di circa 42.000 m2 ed un’area verde che, oltre all’uso pubblico, sarà utilizzata dalle unità cinofile da soccorso “Dolomiten” e dagli operatori del Centro Recupero Avifauna Bolzano (CRAB). In prospettiva previsto inoltre l’ampliamento della zona sportiva con realizzazione di due nuovi campi da paddle ed uno da tennis. Ad oggi sono stati piantumati oltre 4.200 arbusti e cespugli mentre in settembre è prevista la messa a dimora di una cinquantina di grandi piante.
“Abbiamo recuperato e restituito alla città un prezioso spazio verde: un’area di circa 4 ettari che i bolzanini più “maturi” ricorderanno sicuramente essere stata la discarica cittadina sino agli anni ’60”. Così il Sindaco Renzo Caramaschi che ha anche sottolineato che a Bolzano in futuro non verranno più realizzate discariche grazie al termovalorizzatore che, oltre a smaltire rifiuti, consente di recuperare energia “pulita”.
“Grazie al teleriscaldamento (attualmente una rete di 55 KM) possiamo produrre energia a costi concorrenziali per gli utenti, ed in particolare nel periodo invernale, anche di abbattere la produzione di CO2 (anidride carbonica) di un buon 30- 35% migliorando quindi anche la qualità dell’aria“.
Responsabile dell’intervento di bonifica e recupero dell’area della vecchia discarica per quanto riguarda il Comune di Bolzano, il direttore dell’Ufficio Geologia, Protezione Civile ed Energia, Emanuele Sascor.
I lavori sono stati materialmente eseguiti dal raggruppamento temporaneo di Imprese costituito da Mair Josef di Prato allo Stelvio (BZ), Lago Rosso di Ville d’Anaunia (TN) e Wipptaler Bau di Brennero (BZ). La direzione dei lavori è stata affidata all’Ing. Martin Weiss di Büroweiss, mentre la parte geologica è stata seguita dal geologo Lorenzo Cadrobbi di Geologia e Ambiente.
-
Trentino4 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 giorno fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura6 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino6 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.