Connect with us

Società

Caso tangenti Nigeria: assolti manager Eni e Shell perché il fatto non sussiste

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Tutti assolti perché il fatto non sussiste. Così si è chiuso il caso sull’acquisizione della licenza petrolifera Opl245, un ricchissimo giacimento al largo delle coste nigeriane costate in tutto 1,3 miliardi di dollari e pagata da Eni e Shell al Governo Nigeriano.

Dunque, secondo i giudici del Tribunale penale di Milano non ci fu corruzione, chiudendo il processo di primo grado a carico di 15 imputati nell’affare Eni-Nigeria, tra cui tre manager di Eni: l’amministratore Delegato, Claudio Descalzi e il predecessore, Paolo Scaroni. La sentenza di assoluzione smonta così l’accusa del procuratore aggiunto Fabio De Pasquale e del PM, Sergio Spadaro.

Nel costo totale dell’operazione, la pubblica accusa, aveva puntato l’attenzione sul rischio di tangente in un particolare passaggio di danaro pari ad 1 miliardo e 92 due milioni, quasi il valore dell’intera commessa, che se provata, sarebbe stata la più grossa corruzione internazionale nella storia italiana.






Somma versata da Eni su un conto a Londra del Governo Nigeriano e da li, sarebbe poi slittata in alcune società riferibili all’ex Ministro del Petrolio della Nigeria e a diversi Pubblici ufficiali. Una parte di questa somma, sarebbe poi tornata ai manager delle due compagnie petrolifere.

Un’accusa però assolta dalla sentenza, così come assolto anche l’ex responsabile dell’eni nell’Afria Sub-sahriana che in questo processo oltre a quello di imputato, ha ricoperto anche quello di accusatore, raccontando della retrocessione del denaro e di alcune mazzette.

Alla sentenza di assoluzione da parte dei giudici, l’avvocato, Paola Severino plaude alla decisione: “ Finalmente a Claudio Descalzi è stata restituita la sua reputazione professionale e ad Eni il suo ruolo di grande azienda”.

Italia & Estero2 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige3 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero3 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero3 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano3 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta3 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia19 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero19 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino24 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura1 giorno fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano1 giorno fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano1 giorno fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige1 giorno fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti