Alto Adige
Caserma Tempesti a Corvara: Provincia costruisce alloggi per militari

Un nuovo edificio residenziale per militari, una palazzina destinata a sede del comando e un edificio per servizi saranno realizzati dalla Provincia nell’areale della Caserma “Tempesti” a Corvara in val Badia che funge da centro logistico-addestrativo delle truppe alpine.
I lavori rientrano negli interventi previsti dall’accordo sottoscritto da Provincia e Ministero della difesa nel settembre 2015 a modifica dell’accordo di programma originario del 2007. In base a questi accordi è prevista la permuta di terreni militari dismessi in diverse zone dell’Alto Adige e, come contropartita, la realizzazione da parte della Provincia di nuovi alloggi per militari e il risanamento di infrastrutture abitative e ricreative da destinare ai militari di stanza sul territorio. Entro il mese di aprile 2021 dovrebbe partire l’appalto dei lavori che comporteranno un investimento di oltre 5 milioni di euro.
In permuta aree di pregio per i Comuni e i cittadini
L’assessore provinciale all’edilizia pubblica e patrimonio Massimo Bessone nei giorni scorsi assieme al generale Claudio Berto, comandante delle Truppe alpine, ha compiuto un sopralluogo a Corvara presso la Caserma Tempesti, conosciuta dai più come Villaggio Alpino Tempesti. “A fronte degli interventi edilizi che eseguiamo per il Ministero della difesa otteniamo in permuta aree militari non più utilizzate, a rischio degrado, spesso dislocate in zone urbane di un certo pregio. Questi spazi li cediamo ai Comuni per la realizzazione di strutture abitative o aree di ricreazione per i propri cittadini e per le famiglie”, fa presente l’assessore Massimo Bessone.
Alloggi per militari, sede del comando e servizi
Il programma di costruzione prevede la realizzazione di tre edifici. Una palazzina residenziale con 52 posti letto nell’edificio alloggi per militari, nell’edificio servizi la sala da pranzo che ospita 92 commensali contemporaneamente, un posto medicazione e locali lavanderia. Il terzo edificio ospiterà la sede del Comando con nove postazioni di lavoro. Saranno inoltre edificati una tettoia per il ricovero dei mezzi e un corpo di guardia con 2 postazioni di lavoro e letto.
La cubatura complessiva che sarà realizzata supera di poco gli 11.200 metri cubi. I lavori dovrebbero partire nel settembre 2021 ed essere ultimati nel dicembre 2022. Questi interventi costituiscono il terzo e ultimo lotto di lavori presso la Caserma Tempesti. Con i primi due lotti la Provincia, con un investimento di oltre 4 milioni di euro, aveva realizzato due palazzine abitative per i militari per complessivi 200 posti letto.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”