Merano
Caserma dei pompieri di Sinigo/Montefranco: sì al progetto esecutivo

Nella sua più recente seduta la Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione della nuova caserma dei Vigili del fuoco volontari di Sinigo e Montefranco aprendo così la strada al bando dei relativi lavori.
“L’opera – ha precisato l’assessore Stefan Frötscher – costerà 2,8 milioni di euro, il cantiere verrà avviato ancora entro la fine di dicembre 2019“.
Sono anni che i membri del Corpo dei Vigili del fuoco volontari di Sinigo e Montefranco attendono la costruzione di un nuova caserma.
La struttura realizzata nell’area dell’ex Dopolavoro non risponde più alle attuali esigenze e verrà rimossa per fare spazio a un nuovo edificio.
La realizzazione di questo progetto è stata procrastinata in attesa che l’amministrazione comunale disponesse finalmente di due attigui terreni – uno della Provincia e uno di proprietà di un privato – indispensabile per poter conferire alla nuova caserma spazi più funzionali.
Inoltre si è dovuto procedere – dopo l’approvazione del Piano delle zone di pericolo da parte del Consiglio comunale, avvenuta nel 2015 – alla pianificazione di tutta una serie di interventi di mitigazione dei pericoli idrogeologici (consolidamento e sistema di drenaggio del fondo).
L’area nella quale sorgerà la nuova struttura è stata infatti classificata come zona a rischio.
I lavori per la realizzazione della nuova caserma di Vigili del fuoco volontari di Sinigo e Montefranco sono stati già inseriti dalla Giunta comunale nel programma annuale dei lavori pubblici.
“I vigili del fuoco volontari – ha spiegato il sindaco Paul Rösch – garantiscono un servizio prezioso per tutta la cittadinanza, in centro abitato così come nelle zone più periferiche. Vogliamo sostenere questa fondamentale attività di volontariato“.
“Il progetto per la nuova caserma di Sinigo/Montefranco è anche una delle priorità contemplate dal programma di governo 2015-2020 e pertanto anche un ulteriore proposito al quale intendiamo dare attuazione. È importante che anche i pompieri di Sinigo e Montefranco dispongano di una sede moderna e funzionale, nella quale possano trovare posto mezzi e attrezzature.
E lo è ancora di più se consideriamo che operano in una zona della città nella quale ci sono anche diversi masi fuori mano che, in caso di emergenza, è fondamentale poter raggiungere più rapidamente possibile“, ha ribadito l’assessore ai lavori pubblici Stefan Frötscher.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Qua la zampa3 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero6 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano6 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino6 giorni fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre