Connect with us

Società

Case per militari in via Resia a Bolzano, via libera ai lavori

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Tre piani, 18 alloggi, ed un parco. Sono le caratteristiche della nuova palazzina che la Provincia realizza per i militari in via Resia a Bolzano. Sulla medesima area militare ne ha già realizzate due. In questi giorni è avvenuta la consegna dei lavori di costruzione e dell’area di cantiere, per la quale è già stata effettuata la bonifica ambientale e quella bellica.

Aperto un nuovo cantiere per la ripartenza

“Con l’apertura del nuovo cantiere per gli alloggi militari, dopo quello per il palazzo del personale che parte a Bolzano si concretizzano così i lavori per una nuova opera pubblica che contribuiscono a favorire la ripartenza delle imprese locali”, fa presente l’assessore provinciale all’edilizia pubblica Massimo Bessone.






Sarà l’impresa Carron Bau Srl di Bolzano ad eseguire le opere a nome della Provincia con una spesa di circa 4,4 milioni di euro (+ IVA). L’azienda, che ha vinto il relativo appalto, dovrebbe ultimare l’opera per il settembre 2021. Direttore dei lavori è l’ing. Federico Pasquali di Rausa Engineering Srl.

Le abitazioni avranno metrature dai 90 ai 120 metri quadri. Ad ognuno di essi sarà abbinato un box auto. In aggiunta, sull’areale esterno alberato saranno predisposti anche 26 posti auto. Il nuovo edificio per i militari avrà una cubatura fuori terra di 6.478 metri cubi e una cubatura interrata di 5.654 metri cubi. Il nuovo edificio sorgerà accanto alle due palazzine ai civici nr. 122/d e 122/e, consegnate ai militari nel 2019.

All’interno dell’areale militare l’impresa realizzerà una zona di parco, con accesso da via Resia. Comprenderà una superficie complessiva di circa 3.800 metri quadri, che sarà ad uso dei condomini militari. Sarà arredato con panchine e attrezzature per bambini.

La realizzazione di alloggi per i militari fa riferimento all’accordo di permuta fra Stato e Provincia stilato nel 2007. Lo Stato cede all’amministrazione altoatesina immobili inutilizzati ubicati in Alto Adige, a fronte dello svolgimento di lavori di costruzione e ristrutturazione sulle proprietà dell’Esercito.



Trentino14 ore fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia14 ore fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Bolzano Provincia15 ore fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

Italia ed estero19 ore fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero19 ore fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia19 ore fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Trentino1 giorno fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero1 giorno fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport2 giorni fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa2 giorni fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia2 giorni fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino2 giorni fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti