Connect with us

Politica

Case di riposo, Verdi: “Meglio i test che l’isolamento”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Al momento vengono accolte nelle case di riposo molte nuove persone anziane. Poiché il Coronavirus è ancora di grande attualità – e come si sa per le persone anziane ancora più pericoloso – spesso le nuove e i nuovi ospiti vengono messi in una quarantena di 14 giorni.

Da un punto di vista igienico-sanitario il provvedimento è più che comprensibile, ma per le singole persone è di grande problematicità. 

Persone già vulnerabili che si trovano a dover gestire già di per sé un grande cambiamento e che devono abituarsi a delle condizioni di vita completamente nuove sono costrette ad affrontare contemporaneamente anche le difficoltà dell’isolamentoaffermano i Verdi dell’Alto Adige. Per molti una situazione quasi insostenibile. E anche il personale deve gestire il peso di questa situazione: rispettare le misure di isolamento, usare strumenti e vestiario di sicurezza e molto altro“.






Con tutta la comprensione per le misure cautelative e di sicurezza, si tratta veramente di una soluzione che non possiamo condividere”, sottolineano i Consiglieri Verdi Foppa, Staffler e Dello Sbarba.

I test invece potrebbero essere un‘alternativa. “Perché ai nuovi ospiti non vengono fatti test e tamponi? – si chiedono e inoltrano la loro proposta alla Giunta e alle case di riposo – . L’assessore alla salute ha dichiarato già più volte che al momento abbiamo a disposizione un alto numero di test. Usiamolo per permettere ai nostri anziani un inserimento in casa di riposo il più piacevole e positivo possibile. Ciò che è possibile per il turismo, dovrebbe valere anche per gli ambiti del sociale“.

Bolzano8 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza8 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero9 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero13 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone13 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige14 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero14 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero14 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano14 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta14 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero1 giorno fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino1 giorno fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura2 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano2 giorni fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti