Connect with us

Politica

Case di riposo e coronavirus, Team K: “Non cerchiamo colpevoli nei posti sbagliati”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Negli ultimi giorni, l’attenzione dei media si è concentrata sulle case di riposo e di cura, additate da più parti per gli alti tassi di infezione. Il Team K si schiera dalla loro parte: “Il personale sta facendo un ottimo lavoro”.

Le direzioni avrebbero fallito, pessima gestione delle crisi, mancanza di informazioni al personale e ai parenti, carenze nelle misure di protezione. Queste sono solo alcune delle accuse che le case di riposo e di cura hanno dovuto ascoltare nei giorni scorsi.

“Molte case di riposo e di cura stanno ora pagando il prezzo dei tagli degli ultimi anni. Nella crisi sono stati lasciati completamente soli sotto molti aspetti”, Paul Köllensperger e Maria Elisabeth Rieder del Team K descrivono così la situazione.






All’inizio della pandemia, la situazione nelle case di riposo e di cura è stata sottovalutata, come tra la popolazione. Quasi nessun test è stato effettuato e il virus è stato in grado di diffondersi senza ostacoli.

“Alcune case di riposo e di cura non hanno lo spazio per isolare i residenti e questo era chiaro fin dall’inizio“, spiega Rieder. Si è risparmiato troppo negli ultimi anni e lo stesso è accaduto per gli ospedali e “ci sono case di riposo e di cura gestite da aziende pubbliche, altre gestite da fondazioni. Sono riunite in un’associazione, ma i loro appelli rimangono inascoltati”, precisa Paul Köllensperger.

Il personale è stato ridotto, anche se le sfide sono aumentate negli ultimi anni, soprattutto nelle case di riposo. Tutte le strutture sono occupate fino all’ultimo posto, mancano quindi i posti letto per le emergenze.

L’Azienda sanitaria ha assegnato i dispositivi protettivi alle case di riposo e di cura in ritardo, i test completi sono stati effettuati solo dopo molte settimane. Per Rieder e Koellensperger “Ciò rende ancora più lodevole il fatto che il personale e i dirigenti abbiano lavorato in modo esemplare e con grande impegno nelle ultime settimane per superare la crisi nel miglior modo possibile”.

Le case di riposo e di cura sono sotto la responsabilità del dipartimento sociale, ma in alcune aree fanno capo a quello relativo alla Sanità.

“Fin dall’inizio, come Team K eravamo scettici sulla separazione dei due dipartimenti, suddividendoli su due assessorati. Troppi ambiti si intrecciano tra loro e questa divisione rende più difficile la collaborazione”, aggiunge Franz Ploner.

“Il fatto è che le case di riposo e di cura hanno fatto di tutto per affrontare questo periodo nel miglior modo possibile, in molti luoghi anche con il sostegno dell’amministrazione comunale e ricollocando il personale (comune o servizi sociali) per superare le difficoltà.

Inoltre, c’è anche un aspetto positivo da sottolineare, ovvero che alcuni residenti delle case di riposo e di cura sono guariti dal CoVid-19″, conclude Ploner.

Italia & Estero1 ora fa

Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni

Italia & Estero19 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino22 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia1 giorno fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia1 giorno fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero1 giorno fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero1 giorno fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano3 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza3 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti