Connect with us

Politica

Case alle forze dell’ordine, difesa e protezione civile, Galateo: «Depositata mozione a febbraio»

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Case Ipes per ceto medio alle Forze dell’ordine, della difesa e di protezione civile per evitare la fuga verso regioni con minore costo della vita. Il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Marco Galateo ha depositato già il 17 febbraio una mozione per chiederne una quota, si immagina in percentuale, da destinare a questa categoria di dipendenti pubblici che svolgono un ruolo fondamentale nella società e, se ben distribuiti sul territorio, costituirebbero un innalzamento del controllo sociale naturale.

Premesso che l’Istituto provinciale per l’edilizia sociale risulta avere in programma di costruzione di 1.000 alloggi per il ceto medio, di cui 700 alloggi per comuni con più di 10.000 abitanti, di cui 330 a Bolzano, 120 a Merano, 66 a Bressanone, 54 a Laives, 49 a Brunico, 45 ad Appiano e 36 a Lana. Fino al 30% di detti alloggi sarebbe destinato alla locazione per la durata massima di 10 anni con un canone determinato tra il canone provinciale ed il canone provinciale maggiorato del 15%, a seconda della fascia di reddito.

In Alto Adige il problema degli alloggi per il personale delle Forze dell’Ordine, della Difesa e di Protezione civile nazionale è un tema sul quale spesso si è dibattuto senza tuttavia reperire delle soluzioni efficaci. I sindacati di categoria ormai da tempo lamentano una situazione al limite del sostenibile, soprattutto per quanto riguarda le città di Bolzano e Merano.






Tra le criticità segnalate vi è anche la cronica carenza di alloggi di servizio che disincentiva il personale a scegliere una sede in Alto Adige, posto che non tutte le caserme di appartenenza sono predisposte per gli alloggiamenti degli stessi e comunque gli alloggi disponibili risultano già assegnati. Alloggi che peraltro garantiscono solamente un posto letto, spesso in condizioni precari e per un breve periodo di tempo. Resterebbero quindi esclusi e penalizzati i nuclei familiari.

Allo stesso tempo, il reperimento di alloggi sul mercato libero appare sempre problematico in conseguenza degli alti canoni di locazione richiesti sul territorio provinciale che spesso limitano l’accesso a tale soluzione abitativa. Di conseguenza l’Alto Adige resta una meta molto poco ambita per il personale delle Forze dell’Ordine, ma anche della Difesa, con conseguenti difficoltà a garantire la pianta organica necessaria.

Una soluzione percorribile potrebbe essere costituita dall’assegnazione, anche con un carattere di temporaneità, di una parte degli alloggi sociali destinati al ceto medio, al personale delle Forze dell’ordine, della Difesa e del corpo permanente nazionale dei Vigili del Fuoco con canone di locazione convenzionato e commisurato al reddito.



Italia & Estero10 ore fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero10 ore fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano10 ore fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute11 ore fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige16 ore fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino16 ore fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia17 ore fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero17 ore fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero17 ore fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia18 ore fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

Italia & Estero21 ore fa

Nell’ambito di un mercato del lavoro vivace è determinante l’apporto della crescita dell’occupazione femminile

Italia & Estero1 giorno fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero1 giorno fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero1 giorno fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA1 giorno fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti