Connect with us

Arte e Cultura

Casa Museo Eccel Kreuzer, restauri per oltre 3 milioni di euro

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Alla sua morte nel 2017 il giudice, imprenditore e collezionista d’arte, Josef Kreuzer, lasciò alla Provincia come lascito testamentario la propria collezione d’arte, prevedendo come condizione inderogabile la realizzazione entro sei anni, dunque entro il 18 aprile 2023, di un museo e la relativa gestione della collezione per almeno trent’anni.

Nel 2017 la Giunta provinciale accettò il legato e nell’autunno del medesimo anno, l’allora Ufficio manutenzione opere edili completò i lavori che consentirono l’apertura dell’attività museale nel 2018. Dopo l’avvenuto riconoscimento nel corso del 2020 del Museo Eccel Kreuzer come struttura museale, gestita dall’Azienda Musei provinciali, la Provincia entrò in possesso delle 1.504 opere di 342 artisti, collezionate tra il 1984 e i primi anni del 2000.

Gli artisti sono tutti provenienti da Alto Adige, Tirolo e Trentino, quindi dall’attuale Euregio, e tra questi figurano Albin Egger Lienz, Fortunato Depero, Max Weiler, Ester Stocker, Karl Plattner, Hans Ebensperger, Peter Felin e altri.

Per quanto riguarda gli aspetti tecnici, nel 2018 la Giunta provinciale approvò un primo programma planivolumetrico per la ristrutturazione straordinaria dell’edificio. Nel corso dei rilievi e delle accurate analisi sviluppate dalla Ripartizione edilizia e servizio tecnico, in stretta collaborazione con la Sovraintendenza provinciale,  emerse la necessità di prevedere nel progetto, oltre all’ammodernamento degli impianti tecnici, anche i maggiori interventi di ripristino e di restauro dell’edificio, quali ad esempio il rifacimento del tetto, il restauro di tutte le finestre, delle porte interne, dei pavimenti, dei soffitti in stucco nonché di alcune pareti. Sotto il profilo finanziario, i costi stimati nel 2018  registrarono un notevole aumento a causa dell’aumento delle materie prime con un incremento fino a oltre 3 milioni di euro rispetto ai circa 2 milioni inizialmente preventivati.

Nella seduta di ieri (martedì 20 dicembre), la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’Edilizia pubblica, Massimo Bessone, ha approvato dette modifiche tecniche al progetto della Casa Museo Eccel Kreuzer, di via Museo-via Argentieri a Bolzano, incaricando la Ripartizione edilizia e servizio tecnico delle successive fasi di progettazione e della relativa esecuzione.

La progettazione esecutivaspiega l’assessore Bessonedovrebbe concludersi entro il prossimo anno e i lavori dovrebbero essere appaltati a fine 2023 ovvero inizio 2024“. L’assessore prevede di poter aprire la Casa Museo entro la primavera del 2026 e si dichiara onorato di poter contribuire alla salvaguardia di una collezione d’arte così preziosa che fornisce importanti informazioni storiche, architettoniche, artistiche e culturali.



Bressanone10 minuti fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives14 minuti fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero17 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano17 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone18 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano23 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino23 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano2 giorni fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero2 giorni fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano3 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA3 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige3 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti