Italia ed estero
Aiuti militari USA all’Ucraina sospesi: il Congresso contro il tempo per nuovi fondi

La sospensione degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina è stata annunciata da John Kirby, portavoce del Consiglio per la Sicurezza Nazionale americano, segnando un momento di incertezza per Kiev nell’attesa di nuove forniture dai partner occidentali. La notizia cade in un momento delicato, mentre i colloqui a Washington tra democratici e repubblicani proseguono per definire un nuovo pacchetto di aiuti, potenzialmente legato a misure per la crisi migratoria al confine messicano.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, al termine di una missione nei Paesi baltici, ha rinnovato l’appello per un supporto militare più robusto. I Paesi baltici si dimostrano fra i più risoluti nell’Unione europea sulla necessità e possibilità di una vittoria ucraina sul campo.
Dmitry Medvedev, ex presidente russo e attuale vice capo del Consiglio di Sicurezza nazionale, ha lanciato un avvertimento sul rischio di un “olocausto nucleare” qualora l’Occidente dovesse fornire all’Ucraina missili a lungo raggio capaci di raggiungere il territorio russo, suggerendo che ciò potrebbe giustificare una risposta nucleare da parte di Mosca.
Il Congresso ha tempo fino al 19 gennaio per evitare un shutdown parziale e approvare il budget, che include gli aiuti all’Ucraina. Zelensky, tuttavia, sottolinea che qualsiasi pausa nell’assistenza americana sarebbe vantaggiosa solo per la Russia, permettendole di riarmarsi e di opprimere ulteriormente l’Ucraina.
Durante la sua visita in Estonia, Zelensky ha anche esortato i leader europei a mantenere le promesse di munizioni e ha sollecitato ulteriori garanzie per l’adesione dell’Ucraina a NATO e UE. Ha inoltre criticato coloro che, potendo combattere, hanno scelto di fuggire all’estero, etichettando la loro azione come un problema etico e morale.
Nel frattempo, il parlamento ucraino ha rimandato al governo una proposta di legge per una nuova mobilitazione, con il capogruppo del partito di Zelensky, David Arakhamia, che esprime preoccupazione per le possibili violazioni dei diritti umani.
Sul fronte militare, gli attacchi continuano su entrambi i lati. Kharkiv è stata colpita da missili russi, con 11 feriti, inclusi giornalisti, e un reporter turco tra le vittime. Attacchi di droni ucraini sono stati segnalati anche sul territorio russo, con abbattimenti nelle regioni di Rostov, Tula, Voronezh e Kaluga.
In un raro spiraglio di tregua, il ministero della Difesa russo ha annunciato un cessate il fuoco di 12 ore per consentire agli ispettori dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica di raggiungere la centrale nucleare di Zaporizhzhia.
-
Trentino2 settimane fa
Ciclista investe famiglia con passeggino sulla ciclabile
-
Alto Adige2 settimane fa
Lavori sulla linea Brennero-Verona: treni sospesi e bus sostitutivi dal 12 al 18 agosto
-
Italia & Estero2 settimane fa
E’ strage sull’asfalto: 9 morti in 24 ore, tra loro una donna incinta e un ragazzo di 20 anni
-
Bolzano2 settimane fa
Senza patente da 11 anni e con l’auto sotto sequestro continua a guidare per anni
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
I giovani della diocesi sono partiti per il Giubileo a Roma
-
Val Pusteria2 settimane fa
Alta Pusteria, truffa online: pagò 380 euro per attrezzatura mai arrivata, scattano le denunce
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccini, informazione e prevenzione: online il nuovo portale “vaccinarsi in Alto Adige”
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Consegnato il cappello alpino a trenta giovani militari: “Ora parte di una grande tradizione”
-
Oltradige e Bassa Atesina5 giorni fa
Orso in cerca d’amore attraversa i confini e arriva a Caldaro: avvistamento confermato
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Seceda, il tornello è tornato: pedaggio da 5 euro per i turisti, “nessuno si è mosso”
-
Bolzano2 settimane fa
Scoperti 600 grammi di cocaina nascosti nel cuscino, arrestato 46enne marocchino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
In fuga a 140 all’ora su una Harley lungo la Statale del Brennero: moto sequestrata e patente ritirata