Connect with us

Politica

Caruso e Selle (Lega): “No al bando unico di gestione per i campi di via Resia”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

 I consiglieri della Lega  marco Caruso e Roberto Selle esprimono così le loro perplessità sulla volontà del Comune di voler affidare la gestione dei due campi da calcio e del Palasport di Via Resia ad un unico soggetto: “Abbiamo appreso a seguito della pubblicazione sul sito bandi-altoadige che l’amministrazione comunale ha indetto un’indagine di mercato per l’individuazione di soggetti da invitare all’eventuale successiva procedura di affidamento del contratto avente ad oggetto: “Concessione del servizio di gestione delle strutture sportive comunali Stadio Europa, campi “Resia C” e “Resia C ridotto”, situati in Via Resia n.1, non ché dei campi” Resia A e B”, in Via Resia n. 39.

Entrando nello specifico del contenuto del bando si evince che si vorrebbe affidare ad un unico soggetto la gestione di queste strutture per 6 anni, contrariamente a quanto accaduto fino ad ora, dove i campi Resia A e B erano gestiti direttamente dal comune con del proprio personale mentre lo stadio Europa il Resia c e il Resia c ridotto erano affidati ad una società. A nostro avviso questa decisione é penalizzante per le società sportive cittadine, che difficilmente potranno presentare offerte per la gestione di tutti gli impianti assieme.

Diversamente, a nostro avviso, sarebbe con la separazione delle strutture, come accaduto fino ad oggi, e quindi con due differenti bandi . Su questo tema nei prossimi giorni presenteremo un’ interrogazione al Sindaco e all’Assessore competente per capire come mai si é deciso per questa soluzione, per capire dove verranno ricollocati gli attuali dipendenti comunali impiegati al Resia A e B e chiederemo di trattare questo tema nella prossima commissione consiliare dello Sport” concludono i consiglieri.

Sport8 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano8 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA17 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige18 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia18 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia18 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport21 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 giorni fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino2 giorni fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti