Connect with us

Società

Cartina geografica dell’Euregio per le scuole altoatesine

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Approfondire la conoscenza dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e rafforzare l’interesse di bambini e ragazzi verso le regioni confinanti con una storia in comune.

Questo l’obiettivo che si vuole raggiungere con la nuova cartina geografica dell’Euregio, i cui primi esemplari sono stati consegnati questa mattina (25 settembre) dai presidenti Arno Kompatscher, Günther Platter e Maurizio Fugatti ai ragazzi di due scuole di Bolzano: la  scuola media “Josef Aufschnaiter” e la scuola elementare “Dante Alighieri”.

Il progetto è stato coordinato dalle Sovrintendenze scolastiche italiana e tedesca, dall’Ufficio programmazione e organizzazione del Trentino e dalla Bildungsdirektion del Tirolo.






Kompatscher, Platter e Fugatti, accompagnati anche dal vicepresidente altoatesino Giuliano Vettorato, sono stati accolti dalle direttrici delle due scuole, Ingrid Pertoll e Sabine Giunta, e da due gruppi di bambini e ragazzi.

“Questa cartina – ha spiegato Arno Kompatscher agli alunni – ci deve ricordare che viviamo in un’Europa che da 70 anni ci garantisce pace e benessere, e ci consente di superare i confini e riprendere la collaborazione da sempre presente fra le tre regioni del Tirolo storico”.

Su input della direttrice Sabine Giunta, che ha chiesto un rafforzamento dei progetti di partnership tra le scuole dell’Euregio, Kompatscher ha risposto sottolineando che “è proprio la nostra pluralità di lingue e culture che ci consente di rappresentarci come una piccola Europa nell’Europa. Il motto europeo “uniti nella diversità” si adatta perfettamente a ciò che rappresenta e vuole sempre di più rappresentare l’Euregio”.

Sulla parte anteriore della cartina geografica, di dimensioni adeguate ad essere installata su una parete, vi è la rappresentazione topografica delle tre regioni che formano l’Euregio.

Sulla parte posteriore, invece, è rappresentata l’Aquila Tyrolensis realizzata all’inizio del XVII secolo da Matthias Burgklechner, una rappresentazione della Contea del Tirolo con i principati ecclesiastici di Bressanone e Trento. Oltre alle cartine geografiche, i presidenti di Alto Adige, Tirolo e Trentino hanno consegnato ai ragazzi del materiale scolastico dedicato all’Euregio destinato a tutte le quinte classi delle scuole elementari e alle prime classi delle scuole medie.



Bolzano Provincia14 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino3 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino3 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero3 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia3 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti