Alto Adige
Carta Nonni: domanda online dal 1° luglio

I nonni che desiderano usufruire degli sconti previsti dall’EuregioFamilyPass Alto Adige possono richiedere la “Carta Nonni” dal 1° luglio.
A metà maggio, su suggerimento dell’assessora alla famiglia, Waltraud Deeg, la Giunta provinciale ha dato il via libera all’estensione dell’EuregioFamilyPass Alto Adige ai nonni di nipoti minorenni. Dal 1°luglio i nonni interessati possono richiedere gratuitamente la tessera vantaggi all’Agenzia per la famiglia. L’assessora alla famiglia, Waltraud Deeg, è soddisfatta di questo provvedimento, perché “I nonni sono una risorsa importante per le famiglie in molti modi: come modelli, come compagni, come narratori, come confidenti e molto altro ancora.
Con la Carta Nonni ora possono usufruire anche dei vantaggi dell’EuregioFamilyPass Alto Adige, ricevere un piccolo sgravio economico ed allo stesso tempo godersi ancora di più il tempo con i nipoti”. I benefici positivi per le famiglie legati alla presenza dei nonni sono stati descritti in uno studio scientifico in lingua tedesca (wissenschaftlichen Studie) commissionato nel 2010 alla Libera Università di Bolzano
Presupposti per ottenere la Carta dei nonni sono la presenza di almeno un nipote minorenne e la residenza in Alto Adige. La Carta è valida fino al 31 dicembre dell’anno in cui il/la nipote (più giovane) raggiunge la maggiore età. La richiesta della carta dei nonni può essere effettuata solo online sull’apposito sito della Provincia dedicato alla Famiglia.
Una modifica alla domanda (ad es. se nasce un altro nipote) può essere effettuata online in qualsiasi momento. La tessera vantaggi gratuita è personale e non cedibile, i possessori usufruiscono di sconti ed agevolazioni nei negozi ed in varie strutture in tutto l’Alto Adige. L’Agenzia per la famiglia invia per posta la Carta al richiedente e può quindi essere utilizzata immediatamente. Le informazioni sono disponibili online sul sito della famiglia o chiamando lo 0471 418360.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico