Connect with us

Alto Adige

Carta Nonni: domanda online dal 1° luglio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




I nonni che desiderano usufruire degli sconti previsti dall’EuregioFamilyPass Alto Adige possono richiedere la “Carta Nonnidal 1° luglio.

A metà maggio, su suggerimento dell’assessora alla famiglia, Waltraud Deeg, la Giunta provinciale ha dato il via libera all’estensione dell’EuregioFamilyPass Alto Adige ai nonni di nipoti minorenni. Dal 1°luglio i nonni interessati possono richiedere gratuitamente la tessera vantaggi all’Agenzia per la famiglia. L’assessora alla famiglia, Waltraud Deeg, è soddisfatta di questo provvedimento, perché “I nonni sono una risorsa importante per le famiglie in molti modi: come modelli, come compagni, come narratori, come confidenti e molto altro ancora.

Con la Carta Nonni ora possono usufruire anche dei vantaggi dell’EuregioFamilyPass Alto Adige, ricevere un piccolo sgravio economico ed allo stesso tempo godersi ancora di più il tempo con i nipoti”. I benefici positivi per le famiglie legati alla presenza dei nonni sono stati descritti in uno studio scientifico in lingua tedesca  (wissenschaftlichen Studie) commissionato nel 2010 alla Libera Università di Bolzano

Presupposti per ottenere la Carta dei nonni sono la presenza di almeno un nipote minorenne e la residenza in Alto Adige. La Carta è valida fino al 31 dicembre dell’anno in cui il/la nipote (più giovane) raggiunge la maggiore età. La richiesta della carta dei nonni può essere effettuata solo online sull’apposito sito della Provincia dedicato alla Famiglia.

Una modifica alla domanda (ad es. se nasce un altro nipote) può essere effettuata online in qualsiasi momento. La tessera vantaggi gratuita è personale e non cedibile, i possessori usufruiscono di sconti ed agevolazioni nei negozi ed in varie strutture in tutto l’Alto Adige. L’Agenzia per la famiglia invia per posta la Carta al richiedente e può quindi essere utilizzata immediatamente. Le informazioni sono disponibili online sul sito della famiglia o chiamando lo 0471 418360.

Italia & Estero40 minuti fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta53 minuti fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero8 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero8 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano8 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano8 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia11 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport11 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia12 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati1 giorno fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige1 giorno fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia1 giorno fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone1 giorno fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives1 giorno fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti