Economia e Finanza
Caro-voli, prezzi in aumento del 50%: il Governo convoca le compagnie aeree

È stato il Corriere della Sera a denunciare la situazione che attraverso un indagine, mostra come le compagnie aeree si stiano muovendo liberamente, “per colpa dell’inflazione” dicono.
Nei prossimi mesi, per volare in Italia, verso Oltreoceano o l’Europa, le tariffe dei biglietti raggiungono aumenti fino al 50% rispetto a un anno fa, riporta il Corriere.
La vicenda del caro-voli, insomma, interessa milioni di italiani in partenza per le vacanze estive. Il tema non passa inosservato al Governo. Il garante per la sorveglianza dei prezzi ha così deciso di convocare i rappresentanti delle principali compagnie aeree che effettuano voli nelle tratte nazionali per affrontare la questione del caro-prezzi dei biglietti.
Ad annunciarlo è il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani: “La nostra battaglia sul caro voli, sfociata in più ricorsi davanti l’Antitrust con i quali si sono denunziate illegittime intese tra compagnie aeree in danno dei passeggeri, oggi registra una iniziativa apprezzabile da parte del ministero delle Imprese. Ormai era più che doveroso che le strutture del governo scendessero in campo per accertare anomalie, sindacarle e stroncarle, per evitare al cittadino vessazioni ingiuste ed inaccettabili”.
Nonostante l’annuncio del presidente siciliano, l‘iniziativa del garante è stata presa proprio su indicazione del ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. L’incontro con i rappresentanti delle compagnie aeree è previsto per domani, martedì 4 luglio.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni