Politica
Caramaschi: “Caduti 9 alberi del Comune”. Ad oggi 200 interventi con 100 vigili del fuoco in azione

Sono nove gli alberi del Comune caduti durante la tempesta che ha infuriato ieri pomeriggio a Bolzano. Numerose altre piante sono cadute nei giardini privati.
Lo ha detto il sindaco di Bolzano, Renzo Caramaschi, che insieme ai tecnici del Comune in una conferenza stampa ha fatto il punto della situazione.
Il vicesindaco Luis Walcher, intervenuto lui stesso a fianco dei vigili del fuoco, sia per liberare i locali invasi dall’acqua all’ospedale di Bolzano, sia per coordinare altri interventi, ha detto che sono stati complessivamente 200 gli interventi compiuti dalla protezione civile con 100 vigili del fuoco in azione. Walcher si è rammaricato del fatto che la grandine abbia colpito in un raggio di azione di 5 km, distruggendo tutto e che pertanto “quest’anno non ci sarà il Lagrein di Gries”.
Paolo Abram della giardineria del Comune si è detto “moderatamente soddisfatto, perché gli alberi monumentali non hanno subito danni e perché poteva andare molto peggio ai 12.000 alberi della città“.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”