Connect with us

Valle Isarco

Carabinieri in prima linea per la sicurezza degli anziani: incontro informativo a Ortisei

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I Carabinieri della Compagnia di Ortisei hanno organizzato un importante evento dedicato alla sicurezza degli anziani, dimostrando il loro impegno nella protezione delle fasce più vulnerabili della popolazione. L’incontro, tenutosi presso la casa di Cultura “Luis Trenker” di Ortisei, ha visto la collaborazione del Centro Carabinieri Addestramento Alpino e dell’Associazione Nazionale Carabinieri Val Gardena.

L’obiettivo principale dell’iniziativa è stato quello di sensibilizzare e informare gli anziani sui rischi legati a truffe e crimini di cui potrebbero essere vittime. Durante l’evento, i Carabinieri hanno analizzato in dettaglio le principali tipologie di raggiri che colpiscono la popolazione anziana, fornendo preziosi consigli su come prevenirli e affrontarli.

Particolare attenzione è stata dedicata alla prevenzione dei furti in abitazione, con i militari che hanno illustrato semplici ma efficaci accorgimenti per proteggere le proprie case. L’incontro ha anche offerto l’opportunità ai partecipanti di porre domande dirette agli esperti, creando un dialogo costruttivo e chiarendo dubbi su situazioni specifiche.






A supporto dell’iniziativa, è stato distribuito un dépliant informativo contenente una serie di consigli pratici per difendersi da truffe e raggiri. Il documento copre un ampio spettro di situazioni, dalla sicurezza domestica a quella sui mezzi di trasporto, fino ai rischi legati all’uso di Internet.

La Compagnia di Ortisei ha sottolineato l’importanza di queste iniziative di sensibilizzazione, annunciando l’intenzione di continuare a promuovere eventi simili in futuro. Questo impegno costante dimostra la volontà dei Carabinieri di essere sempre più vicini alla comunità, in particolare alle fasce più deboli, fornendo strumenti concreti per affrontare le sfide della sicurezza nella vita quotidiana.

L’evento ha rappresentato un importante passo avanti nella collaborazione tra forze dell’ordine e cittadini, evidenziando come la prevenzione e l’informazione siano armi fondamentali nella lotta contro la criminalità e nel garantire una maggiore sicurezza per tutti, specialmente per i più vulnerabili.



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti