Alto Adige
Carabinieri in alta quota: concluso corso di vigilanza montana a Selva di Val Gardena

Il Centro Carabinieri Addestramento Alpino di Selva di Val Gardena (BZ) ha chiuso i battenti di un importante corso alpinistico formativo il 30 agosto 2024. L’iniziativa, durata un mese intero, ha visto la partecipazione di 25 militari provenienti da diverse regioni d’Italia, preparandoli all’abilitazione per la vigilanza in ambiente montano.
Il corso si è rivelato quanto mai tempestivo, considerando l’elevato flusso turistico nelle aree dolomitiche di questi giorni, accompagnato da un alto rischio di temporali e pericoli idrogeologici. Questa situazione ha evidenziato la necessità per l’Arma dei Carabinieri di potenziare la propria presenza nei territori di alta quota durante la stagione estiva.
I partecipanti, provenienti da unità specializzate come il Gruppo Intervento Speciale, il 13° Reggimento di Gorizia, gli Squadroni cacciatori di Puglia, Sicilia e Calabria, l’Organizzazione Territoriale e il 1° Reggimento CC Tuscania, hanno affinato le proprie competenze in vari ambiti. Il programma ha incluso tecniche di movimento in montagna, arrampicata su pareti di crescente difficoltà e progressione su ghiacciaio.
Oltre all’addestramento pratico, il corso ha previsto lezioni teoriche su una vasta gamma di argomenti, tra cui le attività tipiche dell’ambiente montano, i potenziali pericoli e gli elementi meteo-nivometrici fondamentali per la pianificazione di qualsiasi attività in quota.
I militari hanno brillantemente superato l’esame finale di abilitazione, dimostrando di aver acquisito le competenze necessarie per operare efficacemente nelle diverse località montane dove prestano servizio. Questo nuovo contingente di Carabinieri specializzati sarà ora a disposizione di tutti gli utenti della montagna, pronti a garantire sicurezza e assistenza in un ambiente tanto affascinante quanto impegnativo.
L’iniziativa sottolinea l’impegno dell’Arma dei Carabinieri nell’adattarsi alle esigenze del territorio e nel fornire un servizio sempre più specializzato e capillare, anche nelle aree più remote e complesse del nostro paese.
-
Regione TAA1 giorno fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport7 giorni fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande