Connect with us

Alto Adige

Carabinieri in alta quota: concluso corso di vigilanza montana a Selva di Val Gardena

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Centro Carabinieri Addestramento Alpino di Selva di Val Gardena (BZ) ha chiuso i battenti di un importante corso alpinistico formativo il 30 agosto 2024. L’iniziativa, durata un mese intero, ha visto la partecipazione di 25 militari provenienti da diverse regioni d’Italia, preparandoli all’abilitazione per la vigilanza in ambiente montano.

Il corso si è rivelato quanto mai tempestivo, considerando l’elevato flusso turistico nelle aree dolomitiche di questi giorni, accompagnato da un alto rischio di temporali e pericoli idrogeologici. Questa situazione ha evidenziato la necessità per l’Arma dei Carabinieri di potenziare la propria presenza nei territori di alta quota durante la stagione estiva.

I partecipanti, provenienti da unità specializzate come il Gruppo Intervento Speciale, il 13° Reggimento di Gorizia, gli Squadroni cacciatori di Puglia, Sicilia e Calabria, l’Organizzazione Territoriale e il 1° Reggimento CC Tuscania, hanno affinato le proprie competenze in vari ambiti. Il programma ha incluso tecniche di movimento in montagna, arrampicata su pareti di crescente difficoltà e progressione su ghiacciaio.

Oltre all’addestramento pratico, il corso ha previsto lezioni teoriche su una vasta gamma di argomenti, tra cui le attività tipiche dell’ambiente montano, i potenziali pericoli e gli elementi meteo-nivometrici fondamentali per la pianificazione di qualsiasi attività in quota.

I militari hanno brillantemente superato l’esame finale di abilitazione, dimostrando di aver acquisito le competenze necessarie per operare efficacemente nelle diverse località montane dove prestano servizio. Questo nuovo contingente di Carabinieri specializzati sarà ora a disposizione di tutti gli utenti della montagna, pronti a garantire sicurezza e assistenza in un ambiente tanto affascinante quanto impegnativo.

L’iniziativa sottolinea l’impegno dell’Arma dei Carabinieri nell’adattarsi alle esigenze del territorio e nel fornire un servizio sempre più specializzato e capillare, anche nelle aree più remote e complesse del nostro paese.



Italia & Estero4 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano11 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero15 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport1 giorno fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano1 giorno fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA1 giorno fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige1 giorno fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige3 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano3 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria3 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero3 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti