Connect with us

Val Pusteria

Carabinieri di Dobbiaco nelle scuole della Val Pusteria per la cultura della legalità

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Proseguono gli incontri dei Carabinieri della Compagnia di San Candido con gli studenti degli istituti presenti in Val Pusteria, nell’ambito della campagna di diffusione della cultura della legalità. Oggi (mercoledì 17 aprile) il Comandante della Stazione Carabinieri di Dobbiaco ha incontrato, nell’ambito di appuntamenti formativi ai quali partecipano anche Croce Bianca, Bergrettung e Vigili del Fuoco, le classi elementari della Scuola Primaria Italiana e tedesca di Dobbiaco. Nel corso dell’incontro, che ha visto la partecipazione di moltissimi alunni, si è parlato delle varie articolazioni e specialità dell’Arma e sono state mostrate anche alcune tra le più caratteristiche ed utilizzate uniformi, indossate per l’occasione dai militari intervenuti, dalla Grande Uniforme Storica alla più moderna ed operativa Tuta da Ordine Pubblico, alla quotidiana uniforme Ordinaria di Servizio. I ragazzi, entusiasti, hanno avuto modo anche di sedere nella equipaggiatissima e potente Alfa Romeo Giulia, la “gazzella” in uso all’Aliquota Radio Mobile, impiegata 24 ore su 24 per 7 giorni alla settimana, per il controllo del territorio ed il primo intervento. Molte le domande che hanno testimoniato l’interessamento e la partecipazione dei giovani, di certo affascinati da una Istituzione (elevata a rango di Forza Armata con D.Lgs. 5 ottobre 2000, n. 297), che con i suoi duecentodieci anni di storia ed un attuale organico di quasi 118.000 militari, presta il proprio servizio su tutto il territorio italiano, tutti i giorni, costituendo imprescindibile e fondamentale elemento di prossimità, attraverso cui lo Stato entra in contatto con il cittadino. Molti gli argomenti trattati tra i quali anche degli accenni a bullismo e cyber-bullismo, ma anche all’uso consapevole dei social network attraverso smartphone e computer. L’incontro di oggi è solo uno dei tanti appuntamenti, già pianificati e previsti in una più ampia programmazione, che vede i Carabinieri della Compagnia di San Candido impegnata, attraverso le proprie dipendenti 9 Stazioni Carabinieri sparse nel territorio della Val Pusteria, nelle tante scuole pubbliche, per instaurare un legame diretto con i giovani, orientandoli verso un futuro di principi e valori, improntato sulla legalità, nel rispetto dei fondamentali diritti dell’uomo.






Italia & Estero6 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport7 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo11 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero14 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano14 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia15 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia16 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport18 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero18 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero21 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti