Connect with us

Oltradige e Bassa Atesina

Carabinieri: arrivano i primi risultati dei controlli stradali rafforzati

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Come preannunciato, i Carabinieri della Compagnia di Egna hanno intensificato i controlli lungo le principali arterie stradali e sui passi montani della Bassa Atesina e Oltradige.

C’è stato infatti un considerevole aumento del traffico che ha interessato principalmente la statale 12 e le strade di collegamento con i luoghi di villeggiatura montana, in particolare lungo la statale 42 al Passo della Mendola e lungo la statale 48 al Passo di San Lugano dove anche lo scorso venerdì 14 giugno si è verificato l’ennesimo incidente tra un’automobile e una motocicletta il cui conducente, un cittadino tedesco, è stato elitrasportato all’ospedale di Bolzano; poiché all’inizio sembrava che potesse avere traumi interni, ma poi si è accertato “solo” la frattura di entrambi i polsi.

In particolare, i controlli sono stati effettuati dai carabinieri delle Stazioni di Termeno, Salorno, Egna e dell’aliquota radiomobile a bordo di motociclette, sono state predisposte nell’arco delle 24 ore per garantire la sicurezza in Bassa Atesina e nell’Oltradige (Caldaro).






Nel corso dei controlli, svolti in collaborazione con la Polizia Locale di Termeno e con personale qualificato della MCTC di Bolzano, che ha partecipato al servizio con un “Centro Mobile di accertamento dei requisiti di idoneità alla circolazione”, sono state decine le auto/moto e gli automobilisti/motociclisti controllati.

Non sono mancate le contestazioni, e sono state elevate 40 contravvenzioni al codice della strada, tra cui eccesso di velocità, fari opacizzati, targhe illeggibili, parabrezza scheggiati, mancate revisioni, sorpassi azzardati, mancanza di specchietti retrovisori, una Patente di Guida ritirata, 4 veicoli sottoposti a fermo amministrativo tra cui un autocarro che trasportava tubi di ferro per ponteggi senza averli bene assicurati rischiando quindi di far cadere tutto in caso di frenata brusca.

Proseguirà il rafforzamento dei servizi di controllo alla circolazione stradale per tutta l’estate a tutela della collettività e i carabinieri invitano come sempre la cittadinanza a rivolgersi al numero di emergenza 112 in caso di necessità o anche per segnalare situazioni sospette.



Italia & Estero4 ore fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero4 ore fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano4 ore fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute5 ore fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige10 ore fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino10 ore fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia10 ore fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero10 ore fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero10 ore fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia12 ore fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

Italia & Estero14 ore fa

Nell’ambito di un mercato del lavoro vivace è determinante l’apporto della crescita dell’occupazione femminile

Italia & Estero24 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero24 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero24 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA1 giorno fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti