Oltradige e Bassa Atesina
Carabinieri: arrivano i primi risultati dei controlli stradali rafforzati

Come preannunciato, i Carabinieri della Compagnia di Egna hanno intensificato i controlli lungo le principali arterie stradali e sui passi montani della Bassa Atesina e Oltradige.
C’è stato infatti un considerevole aumento del traffico che ha interessato principalmente la statale 12 e le strade di collegamento con i luoghi di villeggiatura montana, in particolare lungo la statale 42 al Passo della Mendola e lungo la statale 48 al Passo di San Lugano dove anche lo scorso venerdì 14 giugno si è verificato l’ennesimo incidente tra un’automobile e una motocicletta il cui conducente, un cittadino tedesco, è stato elitrasportato all’ospedale di Bolzano; poiché all’inizio sembrava che potesse avere traumi interni, ma poi si è accertato “solo” la frattura di entrambi i polsi.
In particolare, i controlli sono stati effettuati dai carabinieri delle Stazioni di Termeno, Salorno, Egna e dell’aliquota radiomobile a bordo di motociclette, sono state predisposte nell’arco delle 24 ore per garantire la sicurezza in Bassa Atesina e nell’Oltradige (Caldaro).
Nel corso dei controlli, svolti in collaborazione con la Polizia Locale di Termeno e con personale qualificato della MCTC di Bolzano, che ha partecipato al servizio con un “Centro Mobile di accertamento dei requisiti di idoneità alla circolazione”, sono state decine le auto/moto e gli automobilisti/motociclisti controllati.
Non sono mancate le contestazioni, e sono state elevate 40 contravvenzioni al codice della strada, tra cui eccesso di velocità, fari opacizzati, targhe illeggibili, parabrezza scheggiati, mancate revisioni, sorpassi azzardati, mancanza di specchietti retrovisori, una Patente di Guida ritirata, 4 veicoli sottoposti a fermo amministrativo tra cui un autocarro che trasportava tubi di ferro per ponteggi senza averli bene assicurati rischiando quindi di far cadere tutto in caso di frenata brusca.
Proseguirà il rafforzamento dei servizi di controllo alla circolazione stradale per tutta l’estate a tutela della collettività e i carabinieri invitano come sempre la cittadinanza a rivolgersi al numero di emergenza 112 in caso di necessità o anche per segnalare situazioni sospette.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano4 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige3 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano1 giorno fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero4 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia