Connect with us

Arte e Cultura

Capture the Flag in collaborazione con le università di Bolzano, Trento e Verona

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ieri 26 Novembre 2022 si è tenuto il primo Capture the Flag in collaborazione con le università di Bolzano, Trento e Verona.

La competizione informatica destinata ai giovani talenti appassionati di cyber security ha come obiettivo la ricerca di vulnerabilità software e la conquista delle bandierine. Un nuovo modo di formare gli studenti, stimolare la loro curiosità e incentivare il divertimento.

Un’iniziativa nata in collaborazione con le università per sensibilizzare i giovani talenti del futuro a riconoscere e gestire frodi, ricatti, furti di dati; un tema rivolto ormai a tutti singolarmente e non solo alle aziende.






Per una durata di 8 ore, la competizione ha avuto inizio ieri mattina alle ore 9.00 con l’accoglienza dei partecipanti nell’area aziendale allestita a tema. Ogni partecipante, ricevuta la shopper con il materiale necessario e diversi gadget per affrontare la sfida, ha acceduto al portale web creato per l’occasione per conquistare le 6 bandierine.

La competizione non si è mai interrotta fino alle ore 17.00. Gli studenti, presi da righe di
codice e dall’andamento intenso della sfida, hanno abbandonato le proprie postazioni
solo per concedersi una breve pausa caffè al mattino e per la pausa pranzo a buffet.

Al termine del tempo previsto, gli amministratori delegati Hubert Kofler e Michael Piok e
il Business Unit manager Georg Kostner hanno consegnato rispettivamente il primo
premio del valore di 2.000 euro, il secondo pari a 1.000 euro e il terzo di 500 euro alle
squadre vincitrici. A conquistare il podio:

– Il team Cyberspeck, con 3700 punti costituito da Sebastian Cavada, studente
dell’universita’ di Bolzano, Lorenzo Bevilacqua, Davide Ciacciolo, Alessandro
Mizzaro e Ivan Valentini iscritti all’università di Trento.

– Il team GRD con 1700, provenienti dall’ateneo trentino composto da Luca Degani,
Matteo Golinelli e Carlo Ramponi

– Il team Pearàck di Matteo Cavaliere, Cristiano Dibari, Alessandro Righi, Matteo
Grella, Enrico Lonardi provenienti dall’università di Verona con 1700 punti ottenuti
in maggior tempo rispetto ai secondi classificati.

La giornata si chiude con l’emozione e l’adrenalina dei partecipanti felici di aver fatto
una nuova esperienza, aver arricchito il proprio bagaglio di conoscenze e aver stretto
un legame con l’azienda per future collaborazioni curriculari o lavorative. Qui il video della premiazione.



Val Pusteria8 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero15 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero15 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero18 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano20 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati20 ore fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo1 giorno fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano2 giorni fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero2 giorni fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano2 giorni fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia2 giorni fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano3 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives3 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero3 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia3 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti