Bolzano Provincia
Capodanno in sicurezza a Bolzano: fermati un minorenne armato e un automobilista in fuga

La notte di Capodanno 2024 si è conclusa senza gravi criticità nella provincia di Bolzano, grazie a un imponente dispositivo di sicurezza organizzato dalle Forze dell’Ordine e coordinato dal Questore Paolo Sartori. Gli eventi, tra cui il concerto in Piazza Vittoria, hanno visto la partecipazione entusiasta di migliaia di persone, ma non sono mancati episodi di rilievo che hanno richiesto l’intervento tempestivo delle autorità.
Nel capoluogo, oltre 4.000 persone hanno festeggiato l’arrivo del 2025 al concerto di Piazza Vittoria, protrattosi fino alle due del mattino. Ai varchi d’accesso, i controlli sono stati rigorosi: circa 50 steward, supportati dalle Forze dell’Ordine, hanno vigilato sull’evento per garantire la sicurezza dei partecipanti. Proprio grazie a questi controlli, è stato intercettato un sedicenne bolzanino che tentava di entrare nell’area con una pistola a salve priva del tappo rosso, indistinguibile da un’arma vera. Il giovane, potenzialmente in grado di scatenare il panico, è stato fermato, portato in Questura e denunciato per porto ingiustificato d’arma. I genitori, convocati nella notte, hanno riportato il ragazzo a casa.
Sempre ai varchi, un altro individuo ha cercato di eludere i controlli gettando a terra un coltello a serramanico prima di tentare la fuga verso San Quirino. L’intervento delle Forze dell’Ordine ha evitato ulteriori sviluppi.
Un episodio particolarmente grave è avvenuto intorno alle 22:30 in via Trieste, dove una vettura è stata intercettata dalla Polizia dopo aver attraversato un semaforo rosso ad alta velocità. L’auto, inseguita dagli agenti, ha ignorato un secondo semaforo rosso in via Druso, provocando un incidente fortunatamente senza gravi conseguenze. I due occupanti del veicolo, un quarantenne pregiudicato e suo figlio diciottenne, entrambi residenti a Bolzano, sono stati fermati e condotti in Questura. Il padre, che era alla guida, è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e per il rifiuto di sottoporsi ai test per alcol e droga. Anche il figlio è stato segnalato per resistenza.
Le Forze dell’Ordine sono intervenute più volte durante la serata per sedare liti tra giovani ubriachi, come quella avvenuta in via Museo alle 2:30, che ha coinvolto tre persone, senza però causare feriti gravi. Sul fronte dei feriti da botti, si registrano solo due casi lievi: una donna di 51 anni a Bolzano ha riportato escoriazioni al volto, mentre un giovane di 23 anni a San Candido ha subito una lesione alla mano. Entrambi sono stati medicati e dimessi poco dopo.
Anche nelle altre località della provincia, tra cui Merano, Bressanone e la Val Gardena, i festeggiamenti si sono svolti senza problemi, con la partecipazione di centinaia di persone.
Il Questore Paolo Sartori ha espresso soddisfazione per il bilancio complessivo della serata: “Desidero ringraziare le Forze di Polizia, i Vigili del Fuoco, il personale sanitario, gli steward, i volontari e le Amministrazioni Comunali per il lavoro svolto. Gli episodi critici sono stati gestiti con efficienza grazie alla professionalità degli operatori e al grande senso civico dimostrato dalla cittadinanza e dai numerosi turisti presenti nella nostra provincia”.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano4 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato