Italia & Estero
Capodanno di Sangue in Germania: cinque morti per i “botti”

Una notte che dovrebbe essere simbolo di festa e speranza si è trasformata in un tragico bollettino di morte e violenza in Germania. Cinque persone hanno perso la vita a causa di incidenti legati ai fuochi d’artificio durante i festeggiamenti di Capodanno in diverse regioni del Paese. Come se non bastasse, a Berlino un agente di polizia è stato gravemente ferito da un ordigno esplosivo illegale, rendendo evidente il caos e l’irresponsabilità che hanno segnato il passaggio al nuovo anno.
Le autorità tedesche hanno confermato che nella sola capitale sono state arrestate circa 330 persone, nonostante la massiccia presenza delle forze dell’ordine, mobilitate proprio per evitare disordini. Tuttavia, la situazione è sfuggita di mano: 13 agenti sono rimasti feriti, uno dei quali in modo così grave da richiedere un intervento chirurgico. L’agente in questione è stato colpito da un fuoco d’artificio prodotto illegalmente, una piaga che continua a mettere in pericolo la sicurezza pubblica.
Non è solo la violenza contro le forze dell’ordine a indignare, ma anche l’incredibile imprudenza che ha caratterizzato l’uso di dispositivi pirotecnici, spesso di fabbricazione casalinga o illegale. A Paderborn, nella Renania Settentrionale-Vestfalia, un uomo di soli 24 anni è morto dopo aver fatto esplodere un razzo pirotecnico che, secondo la polizia, aveva costruito lui stesso. A Oschatz, in Sassonia, un 45enne è deceduto per gravi ferite alla testa causate da una “bomba pirotecnica” di categoria F4, un ordigno così potente da richiedere un’autorizzazione speciale per l’acquisto. Ancora in Sassonia, nella cittadina di Hartha, un uomo di 50 anni ha trovato la morte cercando di far esplodere una bomba pirotecnica all’interno di una conduttura: le ferite alla testa sono state così devastanti che è morto sul colpo.
Il nord della Germania non è stato risparmiato da questa scia di tragedie. Nei pressi di Amburgo, un ventenne ha perso la vita accendendo un dispositivo pirotecnico. Infine, a Kremen, nella regione del Brandeburgo, un uomo è morto manipolando in modo improprio degli ordigni esplosivi. Nella stessa zona, altre tre persone sono rimaste gravemente ferite in circostanze simili.
Questi incidenti non sono semplici fatalità, ma il risultato di una combinazione letale di negligenza, illegalità e mancanza di controllo. Ogni anno, nonostante gli avvertimenti e le restrizioni, i fuochi d’artificio continuano a essere protagonisti di tragedie evitabili. Il portavoce della polizia di Berlino, Florian Nath, ha cercato di minimizzare la gravità della situazione rispetto agli anni precedenti, sottolineando che non si sono verificati episodi di violenza particolarmente gravi. Ma questa dichiarazione suona vuota di fronte al drammatico bilancio della notte: vite spezzate, famiglie distrutte e una comunità che si interroga su come sia possibile permettere che tutto questo accada ogni anno.
Il Capodanno tedesco del 2025 sarà ricordato non per i festeggiamenti, ma per la follia dell’uomo, che ha trasformato una celebrazione in un inferno. È ora di affrontare seriamente il problema dei fuochi d’artificio illegali e dell’irresponsabilità collettiva, prima che altri Capodanni si trasformino in tragedie.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport6 giorni fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande