Connect with us

Hi Tech e Ricerca

Capacity Building 2014 – 2021: evento finale il 5 maggio al NOI

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Tra il 2014 e il 2021 la Provincia, in collaborazione con i più importanti istituti di ricerca dell’Alto Adige (Libera Università di Bolzano, Centro di sperimentazione Laimburg, Eco research), ha investito 33 milioni di euro per la realizzazione di laboratori.

L’investimento ha permesso di realizzare 16 laboratori, dove personale altamente specializzato conduce attività di ricerca scientifica e industriale negli ambiti delle tecnologie per l’energia, delle tecnologie alpine, alimentari e delle scienze ambientali.

I nuovi laboratori si trovano principalmente presso il NOI Techpark che, grazie a questi interventi, si sta configurando sempre di più come una vera e propria arena dell’innovazione e della tecnologia. A conclusione di questo straordinario investimento, della durata complessiva di 8 anni, il cosiddetto Capacity Building 2014 – 2021, la Ripartizione Innovazione, Ricerca, Università e Musei invita: giovedì 5 maggio 2022, alle ore 9,00,presso il NOI Techpark, in via Volta 13, a Bolzano.

a una giornata evento che sarà introdotta nella mattina da Franz Schöpf, vicedirettore della Ripartizione Innovazione, Ricerca, Università e Musei. La mattinata sarà incentrata sulla presentazione dei laboratori e sul loro utilizzo in progetti di ricerca scientifica o in collaborazione con attività di ricerca e sviluppo da parte di aziende, il pomeriggio sarà invece dedicato al futuro della ricerca in Alto Adige.

Alle ore 14,30 il direttore di dipartimento e CEO del NOI Techpark, Uli Stofner, illustrerà il tema “Ricerca per un Alto Adige innovativo, concorrenziale e sostenibile“. Alle ore 15,00 i rappresentanti degli istituti di ricerca e delle aziende altoatesine affronteranno la tematica “Infrastrutture per la ricerca e l’innovazione: opportunità e sfide per un futuro sostenibile”. 

Le visite ai laboratori inizieranno alle ore 16,30. Registrazione online al seguente link: https://bit.ly/3k3r6Wg



Italia & Estero13 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano13 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone15 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano20 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino20 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano21 ore fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero1 giorno fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano2 giorni fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero2 giorni fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA3 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige3 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia3 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia3 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti