Arte e Cultura
Canzoni per bambini in quattro lingue nel libro musicale di Comploi

Pubblicato in quattro lingue – ladino, italiano, tedesco e inglese – dall’Istituto culturale ladino Micura de Rü il libro “musicale” Vieni a cantare! (Jun a cianté!) di Andrè Comploi.
Il volume contiene 25 canzoni non solamente trascritte, ma anche registrate in ognuna delle lingue presenti: in totale, però, sono ben 101 („Fra Martino“ è stata aggiunta anche nella versione francese).
I brani sono registrati dal vivo da un gruppo di strumentisti e interpretate da un bambino o da una bambina.
“Spesso, come dimostrano gli studi in materia, l’importanza del canto per i bambini non viene abbastanza tenuta in considerazione, soprattutto per quanto riguarda il loro sviluppo emozionale, sociale e cognitivo”, ha affermato l’autore André Comploi, capo ufficio stampa dell’Opera di Vienna, alla presentazione del libro, nel pomeriggio a San Martino in Badia.
“La pubblicazione – ha aggiunto – rappresenta anche un simbolico ponte tra le culture, dal momento che sono presenti tutte e tre le lingue principali della nostra terra e ad esse si aggiunge l’inglese”.
Il direttore dell’Istituto ladino, Leander Moroder, ha anche sottolineato l’importanza del progetto per i ladini.
In sintesi Vieni a cantare! (il titolo si riferisce alla canzone “Cucu, cucu”) coglie un aspetto importante della formazione ed educazione di oggi: la promozione del canto assieme ai bambini e del plurilinguismo al tempo stesso.
Sono stati anche usati mezzi classici e moderni: da un lato un libro stampato e registrazioni con suoni dal vivo, non computerizzati, dall’altro una app e la possibilità di ascoltare le registrazioni direttamente con un codice QR.
Le canzoni selezionate sono per la maggior parte tradizionali, conservatesi nel corso di decenni e ancora oggi attuali.
Un numero rilevante proviene dal mondo culturale di lingua tedesca, altre da quello inglese, italiano o francese.
Una sola canzone è originale ladina (“Pesc dla sëra”).
Davvero poche erano poi quelle già reperibili in più lingue – la maggior parte delle traduzioni e tutte le versioni in ladino sono state fatte da André Comploi.
Le illustrazioni di Matteo Rubatscher disegnate e dipinte a mano favoriscono la comprensione del contenuto.
Il libro si può acquistare (costo 18 euro) presso l’Istituto ladino, in libreria o si può ordinare online.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino5 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano7 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero2 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”