Connect with us

Food & Wine

Cantina Laimburg: presentato il nuovo Gewürztraminer Riserva “Norèy” 2011

Pubblicato

-

Foto ©Centro di Sperimentazione Laimburg
Condividi questo articolo

Venerdì 18 giugno 2021 la Cantina Laimburg “Norèy”, il nuovo Gewürztraminer annata 2011. L’evento si è svolto nella Cantina nella Roccia del Centro di Sperimentazione Laimburg e, dopo una relazione scientifica sull’origine e sul valore del vitigno Gewürztraminer, il “Norèy” è stato degustato per la prima volta con il pubblico.

La Cantina Laimburg ha dunque ampliato la propria linea di vini pregiati “Selezione Maniero” con un ulteriore prodotto di punta. L’assessore provinciale all’agricoltura Arnold Schuler è entusiasta del nuovo vino: “La Cantina Provinciale non è solo di grande importanza per la rappresentanza del territorio dell’Alto Adige, ma anche e soprattutto per il Centro di Sperimentazione Laimburg, per promuovere lo sviluppo di vini innovativi“.

Soddisfatto si è mostrato anche Günther Pertoll, responsabile della Cantina Laimburg: “Il protrarsi della pandemia di Covid-19 ormai da più di un anno, ha comportato un arresto nell’ambito delle degustazioni e delle iniziative vitivinicole. È stato durante questo periodo che abbiamo imbottigliato il ‘Norèy’ ed ora questo nuovo Gewürztraminer può essere presentato al pubblico e degustato insieme”.






Il responsabile della Cantina Laimburg Günther Pertoll e l’enologo Urban Piccolruaz hanno presentato il nuovo Gewürztraminer.

Le uve di questo vino sono maturate su un pendio meridionale a 350 m s.l.m. a Termeno/Sella, su suolo calcareo, ghiaioso e argilloso. L’annata 2011 è stata calda e relativamente povera di precipitazioni, con un numero di giornate estive ampiamente superiore alla media e con i mesi di aprile-maggio e agosto-settembre mediamente più caldi. In seguito a fermentazione e maturazione per 12 mesi in tonneau, il Gewürztraminer “Norèy” ha continuato l’affinamento per altri 8 anni sui lieviti in botte di acciaio.

Il Norèy abbaglia la vista con l’oro dei suoi riflessi brillanti. Esprime un bouquet inebriante, con intense sfumature di rose profumate, mela cotogna e litchi. Al palato sviluppa una trama potente, ricca di volume e dal gusto pieno, per terminare in una rara eleganza dai riflessi infiniti”, così descrive la nuova creazione Urban Piccolruaz, enologo della Cantina Laimburg.

Il nome ladino “Norèy” trae origine dalle leggende dolomitiche e significa: “Fiore molto raro dai poteri magici e curativi”. Questa particolare rosa alpina cresce in luoghi segreti, tenuti gelosamente nascosti dal popolo delle Dolomiti. La produzione totale di questo vino raro e particolare è di sole 700 bottiglie. La bottiglia di ceramica in nero opaco e il cofanetto regalo in legno esaltano l’unicità di questo vino. Oltre al “Norèy”, sono state degustate le annate attuali dei vini della Cantina Laimburg con una “Passeggiata attorno al vino nella Cantina del vino bianco

È intervenuta anche Barbara Raifer, responsabile del settore Viticoltura del Centro Laimburg, che ha spiegato l’origine e il significato del Gewürztraminer, così come il lavoro di sperimentazione e ricerca del Centro su questo vitigno.

Gewürztraminer

Il “Gewürztraminer” è una varietà di vino bianco coltivato in tutto il mondo e caratterizzato da acini giallo-rossastri.  Il leader di produzione, con più di 3.500 ettari coltivati è la Francia, seguita da Australia, Germania, Ungheria, California e Italia. In Alto Adige, la coltivazione del Gewürztraminer è aumentata costantemente negli ultimi decenni e, con 613 ettari, è la varietà più coltivata dopo il Ruländer (Schedario viticolo 2020). “Nella coltivazione, il Gewürztraminer ha esigenze climatiche molto più elevate rispetto alle varietà pinot e quindi presenta rese meno regolari“spiega l’esperta di viticoltura Barbara Raifer “Inoltre, la varietà è molto suscettibile a disturbi fisiologici come il disseccamento del rachide e gli acini verdi“.

Norèy 2011



Bolzano2 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero4 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige4 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria4 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano4 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero5 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino5 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero9 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero22 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero23 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia23 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero23 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige23 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo1 giorno fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti