Connect with us

Alto Adige

Canone idrico: 11 milioni di euro per i Comuni altoatesini

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Comuni altoatesini possono contare su un finanziamento complessivo per l’anno 2023 di undici milioni di euro derivante dalle tariffe dell’acqua. Oggi (21 novembre) la Giunta provinciale ha approvato la ripartizione dei fondi tra i 116 Comuni altoatesini, indicata dal Consiglio dei Comuni, su proposta del presidente e assessore ai Comuni, Arno Kompatscher.

Come noto, la Provincia di Bolzano riceve annualmente le tariffe per l’utilizzo delle acque pubbliche per la produzione di energia elettrica. I Comuni hanno diritto ad almeno il 50% della quota.

Nell’assegnazione dei fondi alle amministrazioni comunali, viene data particolare rilevanza ai Comuni in cui sono presenti centrali idroelettriche. Questi continueranno a ricevere il 72% dei fondi, mentre il 28% sarà destinato agli altri Comuni.






Del 72% riservato ai Comuni, due milioni di euro saranno distribuiti in parti uguali, mentre la restante parte, circa sei milioni di euro, saranno assegnati in base alla capacità nominale delle concessioni idriche o delle centrali idroelettriche. Un’eccezione è rappresentata dalla centrale di San Floriano, in Bassa Atesina, dove si tiene conto solo della capacità nominale della quota per la Provincia di Bolzano.

Dei circa tre milioni di euro da ripartire tra i Comuni in cui non sono presenti centrali con una potenza nominale di almeno 3.000 kilowatt, il 70 per cento sarà assegnato in parti uguali, mentre il 30 per cento verrà ripartito in base alla popolazione.

I Comuni di Renon (379.777 euro), Curon (317.215 euro) e Lagundo (314.933 euro) riceveranno gli importi più alti dal canone idrico. Seguono Sarentino (250.837 euro), Ultimo (230.857 euro), Castelrotto (222.825 euro) e Senales, con 207.117 euro.

Bolzano17 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza17 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero19 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero23 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone23 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige24 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero24 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero24 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano24 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta24 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero2 giorni fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino2 giorni fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura2 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano2 giorni fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti