Connect with us

Ambiente Natura

Canone idrico: 11 milioni ai Comuni altoatesini

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Undici milioni di euro di canone idrico per l’anno 2021 è la somma su cui potranno contare i Comuni altoatesini. La Giunta provinciale oggi (30 novembre) su proposta del presidente, Arno Kompatscher, ha approvato la proposta del Consiglio dei Comuni in merito alla ripartizione del canone idrico 2021 fra I 116 Comuni dell’Alto Adige.

La Provincia di Bolzano, come noto, versa annualmente un canone idrico in cambio dell’utilizzo delle acque pubbliche a scopo idroelettrico. Almeno la metà di questo canone va ai Comuni.

Assegnazioni in base a criteri precisi

Le assegnazioni tengono in particolare conto dei Comuni territorialmente interessati da un impianto di generazione elettrica. Questi ricevono il 72% dei fondi, mentre il 28% vanno agli altri Comuni. Del 72% spettanti ai Comuni sul cui territorio sorge un impianto, 2 milioni di euro sono ripartiti in misura uguale fra tutti i Comuni, i restanti 6 milioni sono suddivisi in base alla potenza nominale della concessione idrica. Un’eccezione riguarda la centrale di San Floriano, in Bassa Atesina, dove il calcolo viene fatto sulla potenza nominale del solo versante altoatesino.

A Renon, Curon e Lagundo le somme più elevate

Dei circa 3 milioni di euro che vengono suddivisi fra i Comuni sui cui territori non sorge alcuna centrale di potenza nominale media superiore a 3.000 kilowatt, il 70% viene assegnato in parti uguali ai Comuni, mentre il 30% sulla base della popolazione residente. Sulla base di questi criteri approvati dalla Giunta provinciale il Comune di Renon (378.371 euro), Curon Venosta (317.100 euro) e Lagundo (315.335 euro) ricevono i fondi più consistenti. Seguono i Comuni di Sarentino (248.910 euro), Ultimo (228.389 euro), Castelrotto (222.749 euro) e Senales (207.048 euro).

Regione TAA11 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero11 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero16 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia16 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano21 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero22 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia22 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica3 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti