Politica
Cannabis terapeutica, respinto il disegno di legge di Team K e MoVimento 5 Stelle

I farmaci a base di cannabis aiutano i pazienti costretti a convivere con patologie che causano dolore cronico a sopportare la malattia.
Il problema – come noto – è che la materia prima è carente in Alto Adige, come del resto in tutta Italia, e si stenta a reperire in farmacia i medicinali. Il dottor Franz Ploner del Team Koellensperger ha trattato il tema da diverse angolazioni, in un articolato ddl che la maggioranza del governo provinciale ha oggi bocciato in quarta commissione (proposta che era anche del MoVimento 5 Stelle guidato dal consigliere provinciale Diego Nicolini).
“Questo è un tema che mi sta molto a cuore, ma purtroppo la consapevolezza dell’importanza dei farmaci a base di cannabis non è ancora sufficientemente diffusa. Ci sono ancora pregiudizi, resistenze, lentezze che dobbiamo superare: parliamo di medicinali in grado di alleviare il dolore a pazienti affetti da patologie che rendono letteralmente difficile condurre dignitosamente la propria vita.
Pensiamo alle difficoltà e al dolore con cui convivono le persone colpite da un tumore o dalla sclerosi multipla, per fare due esempi”, sostiene Ploner, primo firmatario del ddl bocciato.
Sappiamo che il fabbisogno di cannabis terapeutica per l’Alto Adige si aggira sui 10 kg annui, per una spesa complessiva di circa 250mila euro.
“Ma questa quantità risulta essere ancora insufficiente e si riferisce inoltre ai soli pazienti in possesso di ricette “rosse” – continua Ploner – mentre con quelli a cui il medico ha prescritto la ricetta “bianca” (e che quindi dovrebbero pagare di tasca propria il farmaco), si arriverebbe a un fabbisogno stimato annuo quadruplicato.
Manca dunque la materia prima e per questo – a partire da una mozione del 2019 del consigliere Nicolini, che ha anche co-firmato il ddl – si è pensato di coinvolgere il centro di sperimentazione alla Laimburg sia per la coltivazione della pianta che per la ricerca“.
E ancora: “Conscio del problema, il ministero ha finalmente autorizzato con dei bandi la coltivazione ad enti pubblici e aziende private, ma gli investimenti da affrontare per entrare nel mercato non sono affatto banali. Malgrado l’obiettivo dichiarato sia l’autosufficienza a livello nazionale, è quindi importante attivarsi rapidamente per entrare in questo mercato, che ha peraltro delle interessanti prospettive“.
Il ddl pone poi l’accento sulla sensibilizzazione e formazione dei medici riguardo ai farmaci a base di cannabis, oltre che all’ottimizzazione degli acquisti.
“Sono francamente deluso dalla maggioranza – conclude Ploner -. Nel 2019 la mozione del collega Nicolini era stata approvata quasi all’unanimità, questo ddl andava a riprenderne lo spirito, allargando il focus, eppure è stata bocciata già nella parte generale, senza neanche passare all’esame delle proposte contenute nell’articolato”, conclude Ploner.
-
Trentino4 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.