Connect with us

Politica

Cannabis terapeutica, respinto il disegno di legge di Team K e MoVimento 5 Stelle

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I farmaci a base di cannabis aiutano i pazienti costretti a convivere con patologie che causano dolore cronico a sopportare la malattia.

Il problema – come noto – è che la materia prima è carente in Alto Adige, come del resto in tutta Italia, e si stenta a reperire in farmacia i medicinali. Il dottor Franz Ploner del Team Koellensperger ha trattato il tema da diverse angolazioni, in un articolato ddl che la maggioranza del governo provinciale ha oggi bocciato in quarta commissione (proposta che era anche del MoVimento 5 Stelle guidato dal consigliere provinciale Diego Nicolini).

“Questo è un tema che mi sta molto a cuore, ma purtroppo la consapevolezza dell’importanza dei farmaci a base di cannabis non è ancora sufficientemente diffusa. Ci sono ancora pregiudizi, resistenze, lentezze che dobbiamo superare: parliamo di medicinali in grado di alleviare il dolore a pazienti affetti da patologie che rendono letteralmente difficile condurre dignitosamente la propria vita.






Pensiamo alle difficoltà e al dolore con cui convivono le persone colpite da un tumore o dalla sclerosi multipla, per fare due esempi”, sostiene Ploner, primo firmatario del ddl bocciato.

Sappiamo che il fabbisogno di cannabis terapeutica per l’Alto Adige si aggira sui 10 kg annui, per una spesa complessiva di circa 250mila euro.

Ma questa quantità risulta essere ancora insufficiente e si riferisce inoltre ai soli pazienti in possesso di ricette “rosse” – continua Ploner – mentre con quelli a cui il medico ha prescritto la ricetta “bianca” (e che quindi dovrebbero pagare di tasca propria il farmaco), si arriverebbe a un fabbisogno stimato annuo quadruplicato.

Manca dunque la materia prima e per questo – a partire da una mozione del 2019 del consigliere Nicolini, che ha anche co-firmato il ddl – si è pensato di coinvolgere il centro di sperimentazione alla Laimburg sia per la coltivazione della pianta che per la ricerca“.

E ancora: “Conscio del problema, il ministero ha finalmente autorizzato con dei bandi la coltivazione ad enti pubblici e aziende private, ma gli investimenti da affrontare per entrare nel mercato non sono affatto banali. Malgrado l’obiettivo dichiarato sia l’autosufficienza a livello nazionale, è quindi importante attivarsi rapidamente per entrare in questo mercato, che ha peraltro delle interessanti prospettive“.

Il ddl pone poi l’accento sulla sensibilizzazione e formazione dei medici riguardo ai farmaci a base di cannabis, oltre che all’ottimizzazione degli acquisti.

“Sono francamente deluso dalla maggioranza – conclude Ploner -. Nel 2019 la mozione del collega Nicolini era stata approvata quasi all’unanimità, questo ddl andava a riprenderne lo spirito, allargando il focus, eppure è stata bocciata già nella parte generale, senza neanche passare all’esame delle proposte contenute nell’articolato”, conclude Ploner.

Sport21 minuti fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano5 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero7 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige7 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria7 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano8 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero8 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino8 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero12 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti