Benessere e Salute
Cancro al collo dell’utero: «Prevenire con una corretta informazione»

Oggi, venerdì 17 novembre, è la Giornata mondiale per l’eliminazione del tumore della cervice uterina, una forma tumorale associata alla diffusione del Papilloma virus (HPV).
Il cancro della cervice uterina o collo dell’utero rappresenta una delle più diffuse forme tumorali tra le donne. Nel sesso femminile, l’HPV è responsabile della quasi totalità (più del 99%) dei tumori maligni della cervice uterina.
Il Papilloma virus è in grado di infettare sia le donne che gli uomini ed è estremamente diffuso nella popolazione. Infatti, si stima che ogni persona contragga l’HPV almeno una volta nella vita.
Pur avendo solitamente un decorso benigno, l’infezione da HPV può causare mutazioni cellulari che, lentamente, possono portare alla formazione di tumori al collo dell’utero, ma anche a vagina, oro-faringe, ano e pene.
La prevenzione con il vaccino gratuito anti-HPV, insieme all’individuazione precoce attraverso visite specialistiche, rappresentano il sistema più efficace per contrastare la malattia, come spiegato da Maria Grazia Zuccaro, Direttrice del Servizio Igiene e Sanità pubblica (SISP) dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige: «La Giornata mondiale per l’eliminazione del tumore della cervice uterina rappresenta il momento ideale per richiamare l’attenzione su un importante tema per la salute delle donne, considerato che il cancro al collo dell’utero è al quarto posto tra le forme tumorali femminili più diffuse.
Tuttavia, si può evitare che questa statistica peggiori ulteriormente attraverso un’accurata opera di informazione e prevenzione – chiarisce Zuccaro –. Tra gli strumenti più importanti per difendersi dall’HPV e da un’evoluzione dell’infezione verso la forma tumorale ci sono il Pap-test, il test per la ricerca del DNA del Papilloma virus e, non ultima, la vaccinazione. Il vaccino anti-HPV è particolarmente utile se effettuato prima che si inizi ad essere sessualmente attivi».
Un altro aspetto che Zuccaro intende evidenziare è il necessario coinvolgimento della sfera maschile nell’opera di informazione e sensibilizzazione: «L’HPV colpisce sia uomini che donne. Il fatto che il principale canale di diffusione sia quello sessuale rende necessario che anche gli uomini facciano la loro parte per limitare la trasmissione di tale virus alle partner sessuali. Ciò è possibile utilizzando i preservativi, che abbassano ma non eliminano completamente il rischio di contrarre l’infezione, ma anche immunizzandosi con l’apposito vaccino. Il cancro della cervice uterina non è un problema di genere ma una tematica sanitaria a tutto tondo, nella quale bisogna necessariamente coinvolgere la sfera maschile».
Una persona portatrice del virus HPV, sia essa uomo o donna, può veicolare l’infezione anche per molto tempo senza accorgersene.
Per le donne, l’incidenza più alta si registra intorno ai 25 anni, mentre per gli uomini resta elevata anche nelle età successive. Altri fattori che possono aumentare il rischio di sviluppare la malattia sono il fumo, le gravi compromissioni del sistema immunitario, l’elevato numero di partner sessuali e l’obesità.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano4 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Bolzano1 settimana fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano1 giorno fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Italia & Estero3 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa