Connect with us

Val Venosta

Campo glaciologico 2019: 22 giovani a caccia del cambiamento climatico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Viviamo sulle montagne, eppure ne sappiamo così poco“.
L’illuminante riflessione viene da uno studente che quest’anno ha partecipato al tradizionale campo glaciologico autunnale in Alta Val Venosta.

Uno sguardo sul mondo di montagne, ghiacciai e permafrost l’hanno potuto dare 22 studenti degli istituti superiori di lingua italiana e tedesca della provincia di Bolzano nell’ambito della cinque giorni organizzata per la fine di settembre.

Per la nona volta il campo glaciologico si è svolto sotto il coordinamento di Susanne Hellrigl della Ripartizione Pedagogica della Direzione Istruzione e Formazione tedesca in collaborazione con la direzione Istruzione e Formazione italiana.






Campo glaciologico sulla Cima di Solda e nel Parco dello Stelvio

Il campo di cinque giorni includeva trekking, seminari, lezioni e un’escursione sul ghiacciaio della Cima di Solda. Gli studenti hanno esplorato rocce e ghiacciai nel Parco Nazionale dello Stelvio e hanno elaborato e svolto autonomamente progetti di ricerca per scoprire di più sulle montagne e il loro ambiente.

Il gruppo di studenti è stato accompagnato da istruttori e insegnanti.
Christian Aspmair del Realgymnasium di Merano ha fornito approfondimenti sulla geologia e ha spiegato le grandi connessioni tra formazione rocciosa e montuosa.
Il meteorologo Günther Geier dell’Ufficio idrografico ha illustrato la formazione di temporali ed eventi meteorologici estremi e ha mostrato come vengono redatte le previsioni meteorologiche.

Per comprendere, spiegare o prevedere eventi nell’atmosfera è necessaria l’interazione di fisica, chimica, matematica e informatica. Questa iniziativa è il luogo adatto per i giovani che stanno per scegliere la loro professione o università per applicare queste diverse discipline, che nel contesto del cambiamento climatico hanno assunto un significato completamente nuovo” è la convinzione degli organizzatori del campo.

Cambiamento climatico, videoconferenza con gli Stati Uniti

Il campo glaciologico bilingue è stato organizzato per la prima volta nel 2011 in occasione di alcune perforazioni a scopo di ricerca sul ghiacciaio dell’Ortles.

Il direttore di questo progetto scientifico, Paolo Gabrielli della Ohio State University, è ancora in contatto con gli organizzatori, informando su nuove ricerche o rispondendo alle domande degli adolescenti tramite videoconferenze.

Anche quest’anno c’è stato un collegamento da Columbus negli Stati Uniti. Il glaciologo Giuliano Bertagna ha portato l’esperienza di come la vita come ricercatore sui ghiacciai può essere estrema. Bertagna è stato membro di un team scientifico che ha effettuato campionamenti su un ghiacciaio in Tibet.

Studiando i campioni, le informazioni memorizzate nel ghiaccio vengono studiate dalla scienza prima che vadano perse a causa dello scioglimento.



Italia & Estero3 ore fa

Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni

Italia & Estero21 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino24 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia1 giorno fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia1 giorno fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero1 giorno fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero1 giorno fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero2 giorni fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano3 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza3 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti