Connect with us

Alto Adige

“Campeggio selvaggio”, incontro dei gestori dei campeggi con Schuler

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Associazione dei gestori di campeggi dell’Alto Adige, insieme ai rappresentanti del Consorzio dei Comuni e al consigliere provinciale Helmut Tauber, ha incontrato oggi (27 luglio) l’assessore provinciale al Turismo, Arnold Schuler, per discutere del problema del campeggio abusivo.

Il presidente dell’Associazione, Thomas Rinner, ha spiegato che “il campeggio selvaggio è un problema sempre più grave a livello provinciale. Sempre più persone scelgono questo tipo di pernottamento, che non solo è contrario alla legge, ma ha anche un impatto negativo sulla natura e sull’ambiente e comporta problemi di sicurezza e di igiene”.

L’assessore provinciale Arnold Schuler ha espresso la sua preoccupazione per la situazione e ha sottolineato la necessità di adottare misure adeguate per contrastare efficacemente il campeggio abusivo. Nel fare ciò, ha sottolineato che è difficile controllare e identificare le persone che trascorrono la notte campeggiando abusivamente.






Il controllo”, ha confermato il presidente del Consorzio dei Comuni, Andreas Schatzer, “è di competenza della polizia municipale, ma la mancanza di obblighi di segnalazione rende il monitoraggio molto più difficile”.

I presenti hanno concordato sulla necessità di aumentare i controlli e di inasprire le sanzioni per arginare il fenomeno del campeggio abusivo. È stato deciso che il Consorzio dei Comuni chiederà alle autorità locali competenti di rafforzare i controlli. Inoltre, verranno controllate le offerte illegali sulle piattaforme online.

“Per il campeggio possono essere utilizzati solamente i campeggi e le strutture di pernottamento ufficiali“, ha sottolineato Arnold Schuler ed ha concluso affermando cheè una preoccupazione di tutti noi porre fine ai campeggi illegali e garantire la protezione della nostra natura e del nostro ambiente unici. Questo presuppone il rispetto delle regole e delle leggi vigenti”.

Italia & Estero58 minuti fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone1 ora fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige2 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero2 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero2 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano2 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta2 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia18 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero18 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino23 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura1 giorno fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano1 giorno fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano1 giorno fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige1 giorno fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti