Bolzano
Campagna “Safety Days”, 21.09.2022: una giornata con zero vittime sulle strade

Nella settimana europea della mobilità, la Polizia di Stato attraverso la Specialità della Polizia Stradale, si è fatta partecipe di una campagna promossa dall’Unione Europea, incentrata sulla sicurezza stradale con lo scopo di ottenere, in data 21 settembre 2022, una giornata senza vittime sulla strada.
L’iniziativa “SAFETY DAYS” è ideata da ROADPOL, un network di cooperazione delle polizie stradali europee con il supporto della DG MOVE – Direzione Generale Trasporti della Commissione Europea. Una realtà che si propone di accrescere la consapevolezza sociale sul fenomeno dell’incidentalità grave nonché di richiamare l’attenzione sulla necessità di ridurre del 50% il numero di vittime sulle strade.
Per riuscire a realizzare questi obiettivi, la Sezione Polizia Stradale di Bolzano con la collaborazione dell’Autostrada del Brennero, ha organizzato nella giornata di ieri, 21 settembre una attività formativa a favore delle classi terze della scuola media Archimede di Bolzano, con l’obiettivo di far riflettere i giovani sull’importanza del rispetto delle regole della circolazione e sui pericoli della distrazione alla guida.
In totale, hanno partecipato all’iniziativa 150 alunni ed i loro insegnanti. L’attività formativa è stata resa possibile anche grazie alla Prof.ssa Quercia e all’Isp. Trolese, referenti provinciali dell’intendenza scolastica italiana con il supporto della dirigente scolastica Germana Fiore, che hanno ringraziato per l’iniziativa e apprezzato l’evento, auspicandone la replica futura.
Infine, a livello operativo la Sezione Polizia Stradale di Bolzano ha intensificato i controlli su strada, impiegando 15 pattuglie in ambito stradale e autostradale, con l’impiego di tutte le apparecchiature in dotazione per la prevenzione ed il contrasto dei comportamenti ritenuti causa principale di incidentalità stradale. Il tutto con particolare attenzione all’elevata velocità al mancato utilizzo dei sistemi di ritenuta e l’utilizzo dei telefoni cellulari.
Si rappresenta infine che la campagna a livello europeo è illustrata alla pagina web: www.roadpolsafetydays.eu. Tutti coloro che intendano sostenerla sono invitati a fare “click” sul tasto “pledge” (trad. impegno), tramite il quale, ciascuno, inserendo la propria email ed il proprio nome, sottoscrive formale impegno a rispettare le regole del codice stradale nell’ottica della riduzione dell’incidentalità su tutte le strade europee.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Italia & Estero4 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia